astrofilo_fantasma ha scritto:
io pensavo ad una montatura come la mia ma più solida, possibilmente Go-To ma con la possibilità di togliere motori e computerino..........
...che pesasse 1 kg e mezzo, sostenesse un 5" f/15, costasse 30 euro e all'occorrenza si alimentasse ad energia lunare...
Scherzi a parte — ma te le vai a cercare se chiedi tutto e subito e bene e dedicato e flessibile etc etc etc... la perfezione non esiste e non si compra, altrimenti ce l'avremmo tutti a casa... — una possibilità potrebbe essere l'HEQ5 o l'EQ6 dove si dovrebbe poter intervenire sul perno della vite senza fine per fare un override manuale del GOTO.
Idem su alcune Takahashi (più costose, più piccole ma fors'anche più adatte al 90/1300).
Poi quando hai un attimo spiegami (spiegaTI) che ci vuoi fare col GOTO su un 90/1300 che praticamente usi 99% dei casi su oggetti perfettamente visibili ad occhio nudo (a meno di non volerti veder arrivare al centro del campo un puntino che si chiama Nettuno oppure sbirciare appena appena una galassietta d'infima magnitudine... insomma tutto quello che s'è sempre fatto con gli ETX e i loro database a decine di migliaia di oggetti...!). Piuttosto, vedi se non è il caso di farti un cercatore o un oculare a basso ingrandimento (p.e. un 32 o 40 plossl se hai il fuocheggiatore 31.8 ) o qualcosa di più lungo (se accetta i 2"). Questi sì li userai in continuazione.
Sulla stessa linea, io molto sinceramente ti suggerirei invece di tenerti per il momento la tua montatura e farti una bella Vixen Custom D Alt-Az. Questa pure rischi di usarla 29 sere al mese, altro che GOTO.
Opinione mia ovviamente...
