1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Considera che per un uso prettamente astronomico o comunque se non interessa l'autofocus gli obbiettivi Nikon possono essere utilizzati sulle eos con un semplice anello senza ottiche aggiuntive


Già... quindi sarei sistemato per tutto l'astronomico (sia tele che parallelo)... ma non per il restante 100% non-astronomico dove autofocus e diaframmi hanno il loro motivo d'essere...

Domanda: gli adattatori (che se non erro sono puramente pezzi di metallo) cambiando la distanza gruppo ottico/piano focale non introducono qualche dipo di difetto dell'immagine? vignettatura o altro?

Immagino che l'ideale sia, nel mio caso, due corpi macchina distini:
Soldi da spendere + tempo di attesa per averli = spero costante e non esponenziale

In base alla pazienza che avrò troverò la soluzione :-D

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli anelli che adattano obbiettivi nikon su copro canon eos non introducono alcuna aberrazione ulteriore che già non abbia l'obbiettivo messo su un corpo nikon in quanto sono solo dei distanziatori che correggono il differente tiraggio dei due tipi di corpo macchina.
Chiunque abbia fatto la prova te lo può confermare.
Ovviamente gli altri problemi legati alla mancanza di automatismi ecc. restano
I vantaggi sono nel fatto che i programmi di gestione delle dslr sono orientati per le canon salvo poche eccezioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Gli anelli che adattano obbiettivi nikon su copro canon eos non introducono alcuna aberrazione ulteriore che già non abbia l'obbiettivo messo su un corpo nikon in quanto sono solo dei distanziatori che correggono il differente tiraggio dei due tipi di corpo macchina.
Chiunque abbia fatto la prova te lo può confermare.


Confermo! ;)

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ovviamente gli altri problemi legati alla mancanza di automatismi ecc. restano


Solo alcuni però (no autofocus, no program d'esposizione, ecc..) ma una Canon con un'ottica Nikon può essere usata comunque in automatismo a priorità di diaframmi e con alcuni anelli particolari, è possibile mantenere le indicazioni di corretta messa a fuoco (telemetro elettronico nel mirino)

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
I vantaggi sono nel fatto che i programmi di gestione delle dslr sono orientati per le canon salvo poche eccezioni

Sacrosanto; Io però considero la reflex come alternativa del CCD+computer e non come alternativa del solo CCD e la uso senza dover avere necessariamente un Pc sul campo; in quest’ottica le differenze si assottigliano e tieni conto che la nuova D300 ha un sensore CMOS che si comporta in modo ottimale nelle lunghe pose, assolutamente superiore a tutti i sensori utilizzati fino ad ora dalle altre reflex Nikon. D’altro canto, se invece ti rivolgi al mercato dell’usato, una Canon 300D o 350D si porta a casa davvero con poco e si può modificare con il filtro Baader UV/IR rendendola un ottimo strumento per riprese astronomiche.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
... la nuova D300 ha un sensore CMOS...


Infatti è uno di punti chiave della decisione...

D200 usata, D300 nuova (anche se ci sarebbe da vedere qualche vero scatto prima) o una canon dedicata!!!

Concordo sul discorso portatile e/o CCD...

Grazie anche a Renzo

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende se vuoi modificare la fotocamera; in questo caso meglio comunque due fotocamere potendosele permettere (canon astro e Nikon diurna), altrimenti starei sulla D300 che ha prestazioni sulle lunghe pose davvero elevate e decisamente meglio della D200 oltre all'utilissima funzione Liveview che per la messa a fuoco sulle stelle è davvero impagabile. Comunque a breve dovresti vedere qualche recensione on-line o sulle riviste specializzate, stanno arrivando proprio ora sul mercato... ;)

ciao

V
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010