1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 17:30 
Ciao Franco, bell'immagine! Dove si trova questo oggetto e che magnitudine ha?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Marco ,


l'oggetto si trova nella costellazione di Cefeo.

VDB142 non e' altro che la estremità del pillar presente nell'immagine .
L'estremità a forma di disco con un foro al centro e una stella e' stato
classificato da Van Der Bergh con il numero 142 nel suo catalogo.

Si tratta di una nebulosa a riflessione, con focali piu lunghe dovrebbe rivelarsi un sistema di polveri blu non molto facili da evidenziare.

l'oggetto vdb142 , la cui luminosità dichiarata e' 8,8 ma mi sembra mooolto ottimistica, fa parte di una nebulosa molto piu estesa che a sua volta contiene un ammasso aperto del quale, nella mia immagine se ne vede una parte ( le stelle blu piu luminose).

il complesso di cui fa parte VDB142 e' la IC1396 . E' molto estesa ,
mi pare che sia tra le 4 alle 6 volte l'estenzione angolare della luna.

Non ho provato mai ad osservarlo in visuale e non credo sia facilissimo
per quanto esteso , ma al riguardo ci sono i visualisti che possono esprimere i loro pareri.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco come al solito spettacolare!!!Sembra come se per te la distanza degli oggetti non conti, riesci a riprendere tutto con una magistrale perfezione...forse il tuo telescopio è in orbita :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,
molto profonda e ricca di dettagli. Correggerei però
la dominante, nonostante la prima correzione io la
vedo ancora magenta.
Hai avuto più notizie del bimbone...in cura?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie Nadir e Danilo,

ho provato ad eliminare la dominante magenta ,

ora , però ho come la sensazione che l'immagine abbia perso
un po in profondità , cosa ne pensi Danilo?

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_vdb142_d_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me ora è molto meglio! 8)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, hai attenuato il magenta sulle nebulose di sfondo,
ma in compenso ora c'è del giallo sulle alte luci.
Infatti alcune stelle deboli, soprattutto in prossimità
del centro immagine, ora sono diventate gialle.
Franco, si tratta di sfumature, di gusto personale e
che poi il tutto deve essere visto da monitor con
taraure probabilmente differenti: certo che il colore
è una brutta rogna! Non vorrei tirarti in un
vortice senza... fine! :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 19:38
Messaggi: 12
Località: LESMO(MI)
ultima variante , poi abbandono.....i gialli erano tanti ,
ma non riesco a eliminare gli aloni blu dovuti al canale blu fortemente
compromesso dal seeing e che ovviamente si rendono cacofonici
ancor piu per aver sotto dei rossi .


http://forum.astrofili.org/userpix/459_packed_vdb142_e_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco

------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' da cardiopalma per le condizioni meteo...... :shock:

Mi piacerebbe un pò più contrastata però :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao franco a me al primo colpo sembrava abberazione cromatica,invece è il seeing?
Fortunatamente

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010