1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non credo agli ufo, ma son sicuro che i militari provano della roba che noi nemmeno riusciamo ad immaginare. Negli anni 70, si parlava di oggetti non identificati, e da descrizioni e disegni che circolavano, avevano strane forme triangolari, a boomerang... passati un po' d'anni, durante la guerra del golfo e seguenti, saltano fuori i bombardieri B2 e i 117 che guarda caso hanno forme molto simili ai prototipi che qualcuno provava anni adietro. Il fatto che l'hai visto di notte mi fa pensare ancor di piu' a qualche cosa di militare, di notte e' meno soggetto agli sguardi dei curiosi, a meno che non ci sia in giro un astrofilo in osservazione :wink: .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
nicolas ha scritto:
Fede67 ha scritto:
1 o due secondi perchè è "apparso e scomparso"?
...o 1 o 2 secondi ad attraversare tutto il cielo (cosa impossibile anche per un bolide bassino...)?
Era sereno o c'erano qua e la nuvole che giustificassero l'appazizione-scomparsa?
puoi indicativamente riportare la "distanza" percorsa in quegli uno o due secondi di visibilità? (il pugno di una mano, il palmo di una mano aperta, di più?)
Erano alti o bassi sull'orizzonte?
Di che colore erano? Sul giallino, azzurri, bianchi? Tremolanti?


1-2 secondi è il tempo che ha impiego per coprire una distanza di almeno 10 palmi di mano...stavo cercando la cometa quando qualcosa che si muoveva ha attirato la mia attenzione. Colore erano bianchi nn tremolanti condizioni meteo buone completamente sereno con un po' di vento poca umidità anche un po' di foschia all'orizonte. Non ha fatto nessun rumore anche se si trattasse di un aereo dovrebbe almeno sibilare e le luci sarebbero di diverso colore almeno quelle alle estremità della ali... sono in una zona tranquilla lontano da strade trafficate quindi molto silenziosa. Ma che mi ha colpito è stata la velocità....per quello ritengo che nn è un aereo ne militare ne civile. Il delta era esteso come la superfice della luna piena forse qualcosina di più.

Non era nemmeno una stella cadente visto che ieri sera ne ho viste diverse nella costellazione del toro.


Scusa ma 10 palmi e ben oltre, come distanza percorsa, da orizzonte a orizzonte, cioe' oltre i 180gradi, cosa impossibile!
Puoi spiegare meglio quanto a percorso in gradi?
I 5 oggetti erano gia visibili quando hai iniziato a vederlo oppure all' inizio era un oggetto unico? la distanza tra i 5 e' andata cambiando in quei pochissimi secondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
ras-algehu ha scritto:
nicolas ha scritto:
Fede67 ha scritto:
1 o due secondi perchè è "apparso e scomparso"?
...o 1 o 2 secondi ad attraversare tutto il cielo (cosa impossibile anche per un bolide bassino...)?
Era sereno o c'erano qua e la nuvole che giustificassero l'appazizione-scomparsa?
puoi indicativamente riportare la "distanza" percorsa in quegli uno o due secondi di visibilità? (il pugno di una mano, il palmo di una mano aperta, di più?)
Erano alti o bassi sull'orizzonte?
Di che colore erano? Sul giallino, azzurri, bianchi? Tremolanti?


1-2 secondi è il tempo che ha impiego per coprire una distanza di almeno 10 palmi di mano...stavo cercando la cometa quando qualcosa che si muoveva ha attirato la mia attenzione. Colore erano bianchi nn tremolanti condizioni meteo buone completamente sereno con un po' di vento poca umidità anche un po' di foschia all'orizonte. Non ha fatto nessun rumore anche se si trattasse di un aereo dovrebbe almeno sibilare e le luci sarebbero di diverso colore almeno quelle alle estremità della ali... sono in una zona tranquilla lontano da strade trafficate quindi molto silenziosa. Ma che mi ha colpito è stata la velocità....per quello ritengo che nn è un aereo ne militare ne civile. Il delta era esteso come la superfice della luna piena forse qualcosina di più.

Non era nemmeno una stella cadente visto che ieri sera ne ho viste diverse nella costellazione del toro.


Scusa ma 10 palmi e ben oltre, come distanza percorsa, da orizzonte a orizzonte, cioe' oltre i 180gradi, cosa impossibile!
Puoi spiegare meglio quanto a percorso in gradi?
I 5 oggetti erano gia visibili quando hai iniziato a vederlo oppure all' inizio era un oggetto unico? la distanza tra i 5 e' andata cambiando in quei pochissimi secondi?


Ok forse nn 180 gradi ma 120 sicuramente. Le luci erano 5 e 5 sono restate dall'inizio alla fine...nn hanno cambiato posizione e andavano tutte alla stessa velocità.

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io è un po' dura che si tratti di una formazione di satelliti...
una formazione così "aperta" (se ho capito bene la disposizione dei 5 punti) creerebbe non pochi problemi di delta_V per le manovre orbitali richieste.

Per non parlare della velocità... sub sub sub sub orbitale :-D

E per quanto riguarda i militari... se son satelliti li possono fare neri (in barba a tutti i problemi termici conseguenti) per minimizzarne la luminosità...

Ma senza averli visti, sono solo ipotesi su ipotesi.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fare ipotesi su avvistamenti "riportati", ovvero non visti di persona trovo sia sempre cosa davvero davvero molto ardua.

Premesso questo, e leggendo tutto quello che si è detto, per il momento propenderei per un velivolo militare sperimentale.

Saluti
Marco

p.s = ne volano di cose strane sopra le nostre teste..
http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Photo/ ... 198-06.jpg

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me qualunque cosa sia stata non abbiamo abbastanza dati per fare ipotesi attendibili.

Soprattutto perchè, non me ne voglia Nicolas, mafpenso che la descrizione possa essere poco chiara su alcuni punti.
Per esperienza, quando si assiste a qualcosa di insolito spesso è difficile dare stime, perchè si rimane ingannati e impressionati dall'evento insolito. In particolare, potrebbero non essere attendibili i 2 secondi del passaggio.

Nicolas ha fatto del suo meglio come descrizione, il fatto è che in assenza di altri testimoni o documenti filmati o fotgrafici, è sempre difficile ottenere abbastanza dati per fare una ipotesi
Per ora è UFO, nel senso di "non identificato".

Fosse stato qualcun'altro ad avvistare l'oggetto, sarebbe senz'altro saltato subito alla conclusione di aver visto un disco volante pieno di rettiliani.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Mi intrometto brevemente nella questione.
1- ovviamente stiamo parlando di UFO, perche' non conosciamo la natura dell'oggetto (escludendo dischi volanti, ovviamente).

Butto giu' qualche punto derivante da un'analisi personale, solo per mettere qualche carta in piu' sulla tavola (sono perito aeronautico, quindi di aerei qualcosina ne capisco... :lol::lol:):

2- se era un aereo (pare anche piuttosto veloce) doveva essere decisamente basso, per avere una simile estensione angolare. Inoltre, si sarebbe dovuto udire il rumore. Ipotizziamo che andasse a Mach 2 (molto improbabile, a cosi' bassa quota, oltre che vietato dalle normative internazionali!).
Se l'aereo viaggia piu' veloce del suono, dopo un po', questo arriva comunque al suolo... (nevvero, piconco? mi torna anche in mente il cono di Mach). :)

3- aereo militare sperimentale..... mi sembra moooolto strano. Dovrei guardare le carte aeronautiche della zona, ma se questo ipotetico aereo mi passa a bassa quota, in una zona aperta al traffico civile, di notte, senza luci regolamentari (verdi e rosse sulle ali)... beh, allora qui si parlerebbe di criminali. :lol:
Per ora sto ipotizzando che l'area in questione sia uno spazio aereo non riservato o vietato.

Altro non mi viene in mente, x ora.

Scappo, ci sentiamo!

Tiziano

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010