1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche se tardivamente, mi sono convinto a sottoscrivere l'abbonamento alle Stelle vista la frequenza elevata degli acquisti in edicola.

Quindi mi sono anche aggiudicato il 20x80.

In base alla vostra esperienza, dal momento del pagamento a quella della consegna del binocolo quanti giorni passano?

Inoltre, avendo pagato oggi, 7 novembre 2007, quale sarà il primo numero che mi verrà recapitato?

Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 10:54 
Il binocolo, se disponibile, lo consegna la Konus in pochi giorni (3 o 4 mi sembra di ricordare...)
Per la rivista non saprei:
io ho fatto Orione, e l'abbonamento è iniziato due numeri dopo a quello in edicola alla data della sottoscrizione.
Se scrivi alla redazione loro te lo dicono.
Se mi fossi accorto che la promozione c'era anche con Le Stelle avrei fatto quest'ultimo abbonamento:
Nuovo Orione è una gran bella rivista, con argomenti sempre interessanti ed attuali, ma Le Stelle mi piace di più, perchè ha una "impostazione" diversa, più "da lettura"... ;)

PS: inizia a recuperarti un buon cavalletto, che ti servirà fra pochi giorni!!!
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 11:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me è arrivato dopo due o tre settimane. Comunque era stato aperto un post lunghissimo sui tempi di consegna e i difetti riscontrati dagli oriocoli.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
sottoscrissi l'abbonamento biennale a nuovo orione a marzo e dopo dieci giorni il binocolo arrivò a casa tramite corriere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
io ho fatto l'abbonamento il 6 settembre e hanno cominciato a mandarmi la rivista dal numero di ottobre. Per quanto riguarda il binocolo, io ho aspettato almeno un mese e mezzo. Ma stai tranquillo, arriva.
Piuttosto, chiedo agli abbonati: avete già ricevuto il fascicolo di Novembre? Io non ancora e comincio a temere che si sia smarrito nei meandri delle POste. Dite che mi conviene chiamare la redazione per farmelo rispedire?

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a scrivere alla redazione una mail ma la casella risulta non attiva.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010