1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, eccoci alla Galassia dopo la serie estiva di Nebulose.

Strumenti utilizzati, Epsilon180--ccd sxvh9--ruota portafiltri Fli--CGE

Il totale della luminanza è di 180 minuti, la luminanza è composta da 20 minuti (con subframe da 4) di filtro V3 Idas+ 40 minuti Halpha da 13nm che ho sommato la Rosso per i colori+ 40 minuti R + 40 minuti G + 40 minuti B.

Il colore è 80 minuti HalphaR+40 minuti B+40 minuti G.
I colori sono ottenuti con sub frame da 2 minuti.

Questo è il dettaglio dell'assemblaggio delle immagini (non è riferito ad M33 ma la procedura è sempre la stessa), spero possa tornare utile o che possa offrire spunti sui quali ragionare tutti assieme

http://www.gioastroimage.it/4565_000022.htm

ho sovrapposto al colore la Luminanza Stretch2 al 100% sulla quale ho aggiunto il DDP al 38%+ la Stertch3 al 25% e quindi nuovamente la Stretch2 al 10%, alla fine sono intervenuto con le curve di PS.

Piccola
http://www.gioastroimage.it/4565_000026.htm

Grande
http://www.gioastroimage.it/4565_000024.htm

BN
http://www.gioastroimage.it/4565_000025.htm

Valutazioni e consigli al gruppo del Forum.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 1:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non commento quasi mai astrofoto in quanto non sapendole fare nè valutarle "tecnicamente" risulterei per lo più inutile o banale..

Per cui valuta l'esclamazione (con la quale ho accompagnato l'apertura della tua meraviglia)

"oh mio Dio!!!" :shock: :shock:

come un complimento sentitissimo per un capolavoro ottenuto su un soggetto che definire ostico (almeno nel visuale) è poca cosa.
E' così bella che mi verrebbe voglia di prendere un Voyager a caso e di andare ad abitare lì..
Tra molto, molto tempo.. ;)

Fantastica..

A presto


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco superba! Mi sembra assolutamente perfetta ed estremamente equilibrata!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 1:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

xgio,

hai fatto un lavoro eccezionale,con la pagina dell'elaborazione,

grazie, :wink:

La foto,è bellisima,
finalmente vedo un M33 veramente meravigliosa :shock:

Complimenti

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il bello è che le tue stampe su carta sono anche meglio! :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, complimenti per la meravigliosa immagine, veramente molto molto bella, sei un grande.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao xgio, complimenti e' magnifica in tutti i suoi particolari :shock: :shock: grandissimo lavoro,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Ultima modifica di domenico pasqualini il giovedì 8 novembre 2007, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bellissime :shock: :shock: :shock:
Anche il tutorial è interessante.
Ti dico grazie perchè le tue foto mi invogliano a non scoraggiarmi quando i risultati ottenuti sono molto deludenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No comment!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Giò, inizi a farmi paura!?!? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010