1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta...
non so se chiamarla sfortuna o cosa....fatto sta che col mak sembra che sia impossibile mettere a fuoco!!cerco di spiegarmi meglio: ho montato il tutto sulla mia montatura Nexstar, dopodichè ho provato a fare la collimazione del puntatore, iniziaqndo da un oculare da 25 mm puntando una luce di una antenna puntiforme abbastanza lontana...beh, ragazzi:non sono riuscito a metterla a fuoco!Per quanto riguarda il focheggiatore, poi, mi sembra un po' strano il movimento della rotellina...è morbida nella zona centrale fino ad indurirsi progressivamente man mano che la si gira...!qualcuno riesce ad aiutarmi?non so proprio che pesci prendere...qualcuno sa darmi qualche suggerimento?Rimango in attesa di vostre dritte e consigli... :cry:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è qualcosa che non va: il Mak 90 mette a fuoco anche a meno di 20 metri.

Come lo hai fissato alla montatura?
Occhio ai fori delle viti M6 per fissare la barra: sono passanti, qualcuno in questo forum aveva usato viti lunghe che entravano nel tubo e bloccavano la corsa dello specchio. Non ricordo chi fosse.

Altro problema che ho sentito in giro, è lo "spanamento" della vite del focheggiatore, o la fuoriuscita dalla sua sede.

Se è nuovo, ti consiglio di non toccare nulla e avvalerti della garanzia.

Se è usato, armati di calma e sangue freddo perchè se non sono le viti che entrano nel tubo, ti toccherà operare.

Mi dispiace, spero sia un problema risolvibile con poco sforzo e poca spesa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
perfetto, c'è qualcosa che non va....l'oggetto l'ho acquistato da ebay...la garanzia non credo ci sia! ho paura che mi toccherà l'assistenza a pagamento. Ho tentato di nuovo a mettere a fuoco sul faro di Bari (5 km in linea d'aria) ma nisba: ciò che vedo sono diversi riflessi di primario e secondario che cambiano posizione operando sul focheggiatore...spero solo a questo punto di non spenderci troppo!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:33 
Quoto Ford:
o ha le viti lunghe ho dei arrivato a fondocorsa col fuocheggiatore ed hai "insistito" e hai sganciato lo specchio.
Il movimento del fuocheggiatore è sempre costantemente morbido;
se si undurisce appunto i casi sono due o lo specchio batte o striscia sul bullone della barra, o lo specchio è arrivato in fondo, ed in ogni caso forzare il pomello può provocare un danno-
Prova a togliere la barra e vedi se va bene;
se ancora non va si è sganciato lo specchio, nel qual caso comunque non avresti alcuna minima variazione di fuoco ruorando la manopola.

PS: ma lo hai messo il diagonale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
sì, l'ho messo il diagonale! non credo siano le viti della barra, perchè non entrano dentro al tubo....la barra è avvitata al supporto che già c'era!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:48 
prova, magari il tipo lo ha venduto proprio per quello, senza sapere la storia delle viti:
l'Mc90 di seie non ha la barra vixen...
qualcuno gliela ha aggiunta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
http://www.postimage.org/image.php?v=aVm2hiS
http://www.postimage.org/image.php?v=aVm2yLS
http://www.postimage.org/image.php?v=aVm39b0
ecco come ho fissato la barra, quindi esculderei possa dipendere dalle viti...

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Fede67 ha scritto:
prova, magari il tipo lo ha venduto proprio per quello, senza sapere la storia delle viti:
l'Mc90 di seie non ha la barra vixen...
qualcuno gliela ha aggiunta...

sì lo so fede, infatti l'ho acquistata a parte e fissata io oggi... :roll:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 20:03 
... ma ti costa così tanto mollare due bulloni?
... almeno ti togli il dubbio, visto che questa cosa dei bulloni, esattamente con i tuoi stessi sintomi, è già successa con questo strumento...
sarò strano io, ma lavorando con l'informatica sono abituato ad "eliminare" tutte le possibili cause di un problema, partendo dalla più semplice anche se improbabile, fino alla "tecnicamente più complessa", una alla volta...
così risolvo le rogne... ;)
se poi non sono le viti, tanto peggio, e rimane presumibilmente solo lo sgancio dello specchio, che è più complesso e delicato da sistemare che non mettere due bulloni 5mm più corti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
non è stato semplice metterli, per questo titubavo! ad ogni modo...ci provo e ti dico subito :wink:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010