1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un ETX-125 OTA. E' stata un'occasione (penso) anche per il prezzo a cui l'ho spuntato (216€) e perchè è tenuto molto bene. L'unica pecca del tubone è che svitando il tappo che copre la lastra correttrice si sprigiona un odore molto forte di pipì di gatto...Di sicuro non sono stati i miei, perchè l'odore si sentiva da subito, ma probabilmente il proprietario precedente aveva un gattino birbante :lol: ...Non penso che la pipì sia finita sulla lastra correttrice, perchè essendo acida, l'avrebbe rovinata, ma penso che sia andata sul tappo...Avete qualche consiglio per aiutare questo mio caso singolare senza che mi metta a fare di testa mi e rovini tutto? :lol:
Grazie!
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:13 
prova con dell'alcool


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:14 
Lava il tappo in abbondante acqua calda e detersivo per piatti, e lascialo "fuori"...
a quel punto annusa il tubo...
se non puzza il problema è risolto...
se puzza ancora potrebbe essere che un po' di pipì si è "infiltrata" nella giuntura fra tubo e lastra, e potrebbe anche corrodere o aver corroso il metallo...
PS: ma sei sicuro che la pipì di gatto sia corrosiva?
E' un gatto, mica "Alien"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:17 
è corrosiva: come tutte le urine sono "acide" e quindi attaccano i materiali plastici per primi


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Accidenti, che velocità...grazie mille Fede e astrofilo fantasma...con l'alcool avevo già provato ma niente da fare, adesso seguirò il tuo consiglio Fede...
PS: Tu cosa ne sai di che gatto aveva?!? Magari era Alien che faceva pipì di gatto per confondere le idee :lol:

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Fede67 ha scritto:
Lava il tappo in abbondante acqua calda e detersivo per piatti, e lascialo "fuori"...
a quel punto annusa il tubo...
se non puzza il problema è risolto...
se puzza ancora potrebbe essere che un po' di pipì si è "infiltrata" nella giuntura fra tubo e lastra, e potrebbe anche corrodere o aver corroso il metallo...
PS: ma sei sicuro che la pipì di gatto sia corrosiva?
E' un gatto, mica "Alien"... ;)


Ed eventualmente come posso pulire giuntura e lastra?

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
è corrosiva: come tutte le urine sono "acide" e quindi attaccano i materiali plastici per primi

A parte che il termine materiale plastico spazia su prodotti che poi sono agli antipodi fra loro visto che oggi si considera di materiale plastico tutto ciò che non è metallo od organico, mi spieghi come mai gli acidi vengono quasi sempre contenuti in bottiglie, barili, taniche, ecc. proprio di questi materiali "plastici"?
Se fossero i primi ad essere corrosi sarebbe un po' autolesionistico utilizzarli, no?
Fra l'altro l'urina è sì acida ma non certo più corrosiva della normale varechina che viene usata in casa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Quindi dovrei preoccuparmi per il mio tubone o è solo un fatto di "puzza"? :)

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non avrai le pulzelle all'oculare del tuo telescopio durante le osservazioni pubbliche....io mi preoccuperei :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:46 
Potresti preoccuparti per il trattamento antiriflesso...
ma qui non c'è un veterinario-chimico-astrofilo?
;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010