1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflettore 150
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
Ciao a tutti!
Con un riflettore 150 f/5 si può fare del buon deep?con quello skywatcher intendo in particolare...per ora l'ho potuto sfruttare poco!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, senz'altro: certo, 150mm non sono il massimo ma cmq ci puoi fare molto, specie se hai un buon cielo: se vuoi farci deep, dovresati prenderti un buon oculare a largo campo apparente, come il baader Hyperion d a 17 o 21mm, o cmq un oculare che presneti poca aberrazzione sferica, cosi avrai stelle puntiformi su tutto il campo dell'oculare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, se il cielo è buono !
Io l'ho fatto per una anno, certo non aspettarti i dettagli delle galassie... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore 150
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Omega ha scritto:
Ciao a tutti!
Con un riflettore 150 f/5 si può fare del buon deep?con quello skywatcher intendo in particolare...per ora l'ho potuto sfruttare poco!


E' un tele molto versatile e sotto un cielo buio può dare parecchie soddisfazioni .
Il mio Synta era spettacolare sugli ammassi aperti, con gli oculari a largo campo.
Direi che possiedi due strumenti con un target abbastanza diverso; meglio così, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2006, 20:15 
Spero proprio di si, ne ho appena preso uno (non sw...) proprio per questo scopo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010