1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tra i due quale è il migliore ?
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
tra i due quale è il migliore ?

http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=104

http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=14

o sono uguali ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 22:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra i due preferisco la montatura dello skywatcher.
Sull'ottica, sinceramente, non ti so dire. Prova a chiedere a chi vende entrambe le marche, come Giuliano di Tecnosky, magari ha fatto qualche prova sul campo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Davide. La montatura del GSo mi sembra comunque equivalente alla eq3.2 SW ma non avendola provata non posso esserne certo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di sicuro la eq3.2 dello skywatcher ha il cercatore polare, per un corretto allineamento. Non so l'altra...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hanno entrambi il cannocchiale polare e, più o meno, gli stessi oculari in dotazione ma il Gso da in più il filtro lunare.
Per le montature non saprei....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 0:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un filtro lunare costa 10 euro o giu di li...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A livello di ottiche penso siano equivalenti.
Per quanto riguarda le montature, ho avuto la eq3.2 per un paio d'anni e posso dire che nella sua categoria non è affatto male.
Sopporta un carico inferiore rispetto ad una eq5, ma la sua robustezza non è poi così lontana da quest'ultima.
Di serie, a quanto mi risulta, non ha né il cercatore polare né la motorizzazione, che però è disponibile per entrambi gli assi.
La montatura del GSO non ha di serie la motorizzazione, però ha il cannochiale polare. D'altra parte, c'è la possibilità di motorizzarla solo in AR.
C'è da dire però che in entrambi i casi si tratta di montature secondo me sottodimensionate nel caso si voglia fare fotografia, e non ha un gran senso avere la motorizzazione doppio asse per solo utilizzo visuale, quindi il problema della motorizzazione singola o doppia non si pone.
Con un newton 150/750 come questi, per fare un minimo di fotografia deep, serve almeno una eq5.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:10 
Si dice che le ottiche Guan Sheng siano superiori a quelle Syntha...
attualmente infatti "sembra" che la qualità dei principali produttori di specchi cinesi sia, in ordine crescente, dalla peggiore alla migliore, Bosma, Syntha e Guan Sheng...
visto l'entusiasmo generale per i tubi GSO suscitato in tutti i loro possessori, che iniziano ad essere molti anche in Italia,
sarei quasi propenso, anzi senza quasi, al GSO, indipendentemente dalla montatura (che secondo me è lequivalente...) e dagli accessori, che nei telescopi di fascia bassa sono sempre scadenti, o comunque non all'altezza del tubo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010