1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tossicità della fluorite...
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:21 
Ho appena letto su una rivista di settore che il Giappone ha proibito la lavorazione del minerale di fluorite (grave "colpo" per gli amanti dei Taka...).
Dato che i giapponesi sono particolarmente sensibili alle problematiche ambientali ho supposto che ci siano dei rischi sanitari per chi lavora il minerale; non saprei dire se ci siano rischi anche per chi utilizza prodotti finiti.
Si riesce ad avere il parere di qualche tecnico, chimico e medico?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Con il prodotto finito non ci sono rischi
E' la fluorite allo stato grezzo che e' pericolosa

Soltanto il buon Lolli della Coma ha un oculare pericoloso perche' radioattivo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho detto una stupidata
Allo stato grezzo la fluorite non e' dannosa, anzi viene collezionata perche' molto bella
E' invece molto dannoso il fluoro , un gas tossico ed irritante , che viene ricavato dalla fluorite
Probabilemnte per produrre le lenti alla fluorite bisogna fondere il minerale con la conseguente fuoriuscita di questo dannoso gas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo vuol dire che da ora in poi ci scorderemo i taka alla fluorite?? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:26 
No, molto peggio:
questo vuol dire che anche i Taka monteranno lenti cinesi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Secondo me il problema è non dove le fanno ma come e soprattutto il controllo della qualità.
I prodotti cinesi non solo nell'ottica hanno uno standard basso perchè non si fà controllo sulla qualità,gli oggetti fuori specifica non vanno buttati ma venduti quindi è come giocare alla lotteria.
Se l'azienda farà la produzione in Cina,ma ci mette il suo know how e soprattutto i suoi standard di produzione allora non ci sono problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verrà usata la fluorite sintetica come sta facendo la Vixen (e come facevano già altre case produttrici)
Concordo con quanto dice Ska, se avete un bel nagler e guardate dov'e' fatto trovate la scritta Taiwan, se vogliono sanno lavorare bene


Ultima modifica di Giuliano Monti il venerdì 2 giugno 2006, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:44 
Si, ma il personale della fabbrica cinese, a parte qualche ingegnere capo, è sempre autoctono, sottopagato e di bassa formazione tecnica, se non nulla...

Per capirci, se vai un un bar che annovera le migliori miscele di caffè e le macchine a pressione migliori, ma al banco ti trovi una ragazzina di 18 anni che il caffè non sa nemmeno cosa sia, probabilmente ti berrai una tazzina di liquido tiepido e pessimo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tossicità della fluorite...
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho appena letto su una rivista di settore che il Giappone ha proibito la lavorazione del minerale di fluorite

Precisamente dal 2004. Il Giappone ha scelto di aderire al protocollo di Kyoto

> (grave "colpo" per gli amanti dei Taka...).

Da quell'anno tutti produttori giapponesi non costruiscono + Apo fluorite, sono costruiti sono in USA che ignorano tale protocollo.
Takahashi con i suoi nuovo tripletti ha dimostrato che se ne può fare a meno, così come la stessa Canon che da quasi 20 anni non usa + la fluorite per i suoi supertele.

> Dato che i giapponesi sono particolarmente sensibili alle problematiche ambientali ho supposto che ci siano dei rischi sanitari per chi lavora il minerale;

Più che i rischi di lavorazione è l'impatto ambientale che comporta l'estrazione del minerale in oggetto, che comporta la devastazione di aree relativamente grandi (miniere a cielo aperto)
Senza contare la pericolosità intrinseca di tali miniere; se qualcuno di voi si ricorda il disastro della val di Fiemme, fu provocato dal cedimento di un argine di un lago che serviva per contenere i fanghi di lavaggio della fluorite

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:59 
Lo ricordo si... ci sono abbastanza vicino...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010