1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sbig
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, avrei un quesito: mi è venuta una voglia matta di sputtanare la tredicesima chiedo a chi se ne intende se sia meglio sbig ST-2000XCM o la ST-4000XCM (col sensore "quadrato") .
Grazie Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco bene le camere in questione, ma se ho capito dovrebbero essere a colori.
Personalmente eviterei di prendere un sensori a colori per svariati motivi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Tra la sbig 2000XCM a colori e quella monocromatica 2000XM personalmente sceglierei la monocromatica, dove in regalo danno anche (acquistandola dagli US) la ruota portafiltri per l'utilizzo in triconia, perchè non scegliere allora direttamente quella a colori?
Perchè volendo con la XM si possono fare immagini solo monocromatiche riducendo credo di parecchio i tempi di integrazione, mentre con la XMC sei vincolato a ritrarre immagini solo a colori ed i tempi di integrazione sono piuttosto lunghetti.

La 4000XCM è invece un altro discorso sensore più largo e 4megapixel!
Non sò se qualcuno l'ha già provata.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbig
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eu1956 ha scritto:
Salve a tutti, avrei un quesito: mi è venuta una voglia matta di sputtanare la tredicesima chiedo a chi se ne intende se sia meglio sbig ST-2000XCM o la ST-4000XCM (col sensore "quadrato") .

Sono due camere davvero simili, a parte forma e dimensione del sensore. Si tratta di ottimi strumenti di ripresa con una vocazione estetica più che scientifica che richiedono un'ottica in grado di fornire un adeguato campo piano. Comunque concordo anch'io con il consigliarti la versione monocromatica in quanto ti darà diverse possibilità in più sfruttando i filtri in banda stretta ed inoltre ha una risoluzione maggiore in binning 1x1.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Penso anche io che il b/n sia meglio, le mie perplessità ora che ci penso sono rivolte al: sarò capace ad utilizzarla visto che i manuali sono sicuramente in inglese?
eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io andrei piu sulla versione B/N,per quanto riguarda i manuali purtoppo sono in Inglese,io quando comprai la mia in Italia chiesi al rivenditore se mi poteva fare avere anche il manuale in Italiano e dopo un po' di tempo me lo fece avere.
Per quanto riguarda il saperla utilizzare bhe..diciamo che non e' immediata come utilizzare una Reflex,ma richiede piu' attenzione,comunque qua nel forum troverai molti amici che ti daranno una grandissima mano come hanno fatto anche con me :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010