1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ragazzi e' fatta G41 MIA!!!
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da titolo finalmente ho ultimato il mio sogno e cioe' quello di avere una montatura definitiva, almeno questo e' per me e le mie tasche.
Dopo molto tempo ho finito di fare il mio setup ,definitivo,questa montatura era quello che mi mancava,adesso mi posso ritenere davvero soddisfatto di tutti i mie grandi sforzi che ho compiuto, dove pero' secondo me necessitavano di questo passo finale per arrivare ad un punto definitivo.

La montautra con il treppiede (davvero gigante )e' davvero massiccia e da una sensazione di stabilita' solo a guardarla.
Il sistema di puntamento e' il DA2 e finalmente dopo tanto sono riuscito a montare sopra i mie due tele il C11 ed il Taka 102mm con tutti i vari accessori fotocamere eccetera in un colpo solo,provata moolto velocemente sembrerebbe gestire i pesi in gioco davvero in maniera sciolta,la doppia piastra la trovo davvero ben fatta e solida e con questo ulteriore peso credo di arrivare sui 26-27 kg di carico,bhe non proprio pochi,pero' moolto ben gestiti da questa roccia di montatura.

Comunque adesso spero di avere per fine settimana un po' di tempo fisico e cielo buono per poter fare prove piu' approfondite (per quello che e' nelle mie possibilita')di tutto,ovviamente sempre che mi riesca fare andare il DA2,che non ho mai visto e provato e che come tutte le cose avra' bisogno di essere studiato e imparato nelle sue caratteristiche.

Ma prima di tutto dovro' cercare anche di sistemarmi per bene dentro il mio piccolo osservatorio e anche qua ci vorra' un poco di tempo,devo sistemarmi tra cavi e tutto il resto,daltronde e' una montatura decisamente piu grande della EQ 6 pro e richiede una sistemazione in maiera diversa.

Non mi rimane che aspettare provarla con calma imparare ad usarla e cercare di capire se tutto questo ben di dio mi portera' dei benefici verso la fotografia (speriamo di si)un saluto a tutti ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono contento per te!!! :D

Vedrai che ti divertirai parecchio con quella roccia :wink:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide complimenti per l'acquisto, goditela e vedrai che lavorerà instancabilmente per anni...

Una curiosità: comprata nuova o usata?....è la Observatory o la field?...foto...foto...foto....slurp!! 8)
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti,è il mio sogno da anni!!! Si si,foto :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

complimentoni per il nuovo acquisto,di sicuro ti darà soddisfazioni
"fotografiche".

Nel nostro gruppo,astrofotografico sono in parecchi ad averla ( chi con l'FS2,chi con il Pulsar ecc.. ) ma tutti sono soddisfattissimi,qualcuno ha sopra ben di più dei tuoi 26-27 Kg. ( Newton da 30cm. e tele guida )

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sono passato dalla eq6 alla G41 Obs e devo dire che la differenza è enorme sotto tutti i punti di vista tranne uno (anche se so già che in pochi mi crederanno):
La trasportabilità.
In effetti a parte il peso della testa che è sicuramente ben maggiore della EQ6 le due maniglie la rendono facilmente gestibile anche sul campo (ripeto che ho la Obs e non la field) e la monto più facilmente della eq6.
Fra l'altro ho notato che preferisce operare con carichi di almeno una quindicina/ventina di kg per lavorare bene. Al di sotto non è molto fluida.
Però è una gioia poter fotografare anche senza autoguida, volendo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel club :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Davide complimenti per l'acquisto, goditela e vedrai che lavorerà instancabilmente per anni...

Una curiosità: comprata nuova o usata?....è la Observatory o la field?...foto...foto...foto....slurp!! 8)
Ciao.
Gp.




Ciao allora la montatura l'ho presa usata e' la G41, una delle prime versioni,non Observatory non Field ma e' questa qua
http://digilander.libero.it/photallica/gemini41.htm
identica identica,cambia solo diciamo la parte Go-to e giunti motori,perche' quella che ho preso ha il DA2 e motorizzazione Astromeccanica.
Diciamo che mi si e' presentata una buonissima offerta e quindi l'ho presa,gia' munita del treppiede che e' davvero enorme (sembra una semicolonna GHS 150) doppia piastra autocostruita davvero bene,DA2 e pesi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X ROCKNROLL e Giampaolo vi ringrazio,diciamo che si e' realizzato il mio piccolo sogno quello di avere una montatura per me da ritenersi definitiva,vero sembra reggere i miei 25-26 kg in sciloltezza dopo avere settato i motori per via che non andassero in stallo,diciamo che potrei e forse ci aggiungero' il piccolo PST Coronado per osservarci il Sole e cosi' ho veramente tutti i miei strumenti principali montati su in un colpo solo e quindi li potrei sfruttare un poco di piu' tutti,vediamo se riesco a trovare una vite da mettere sopra al foro che si trova nella fascia del Taka e cosi' dovrei avere la completezza in tutto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Che dire se non complimenti e che invidia!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010