1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 1:09
Messaggi: 10
Località: Bari
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un Telescopio ultratrasportabile ma allo stesso tempo efficace su pianeti, luna e sole.

I telescopi che sto tenendo presente sono i seguenti: Nexstar 4" e Meade ETX105. Ho scelto questi perchè sono "pronti all'uso", avrei in mente anche lo Skywatcher Mak 127mm però la montatura rende la sua transportabilità meno comoda, in quanto vorrei trasportarmi il telescopio anche in un semplice zainetto a spalla, magari quando vado a fare trekking.


Accetto qualsiasi consiglio in merito

Grazie a chi vorrà darmi una mano nella scelta

_________________
Agostino


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, scordati il nexstar 4":la forcella ad una sola braccia ne rende inutilizzabile l'utilizzo appena tira un soffio di vento:ragionamento simile per l'etx105:dove lo piazzi?Su un tavolo?Su una panchina?NN credo chè sarà stabilissimo.Io ho il Mak127, prendi quello:ottimo sul planetario, se vuoi leggi la mia recendione sul mio sito:ceto, te ne vuoi uno ultratrasportabile, ma credimi, ne vale la pena in rapporto agli altri due!8che poi dici quando vai a fare trekking, e poi dove lo appoggi senza il treppiede??)


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 1:09
Messaggi: 10
Località: Bari
Ciao Marco, conosco il Mak 127 da quando l'Auriga l'ha introdotto nel mercato italiano (più di 5 anni fa), conosco tutti i suoi pregi ed il vantaggioso rapporto prezzo/prestazioni.

Questo tele non l'ho escluso a priori però mi serve davvero un telescopio ultratrasportatile che utilizzero solo per il visuale, e magari per qualche ripresa webcam, a conti fatti le vibrazioni in questi due ambiti di utilizzo potrebbero essere "trascurabili" prendi con le pinze questo termine perchè so benissimo che cosa significa un telescopio stabile da uno "traballante".

Il mak 127 su montatura eq3 non sarebbe l'ideale in quanto non ci va in uno zainetto, un nexstar od un ETX invece si, comprerei poi un treppiede richiudibile fotografico (ne ho visti cinesi, compatti e che svolgevano bene il proprio lavoro, per un peso di 5-6Kg sono più che sufficienti).

In alternativa stavo pensando ad un binocolone 80-100mm, ma quelli di buona fattura costano, volevo rimanere al di sotto dei 400 euro, e siccome ho già trovato un nexstar 4 a quella cifra , mi era venuto in mente di fare la "pazzia " di comprarlo, ma prima di farla seguire i consigli altrui non sarebbe una brutta idea, di telescopi ne ho tenuti molti, ultimamente ho venduto un 250/1200 skywatcher su eq6, solo perchè non utilizzavo molto perchè il suo ingombro (non tanto il peso) era notevole.

Grazie cmq per il tuo contributo.

Cieli Sereni.....e BUI!!!!!!!

_________________
Agostino


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> I telescopi che sto tenendo presente sono i seguenti: Nexstar 4" e Meade ETX105. Ho scelto questi perchè sono "pronti all'uso", avrei in mente anche lo Skywatcher Mak 127mm

Se dovessi scegliere io prenderei l'ETX, tuttavia il pollice in più dello Skywatcher "invoglia". IMHO scarterei il nexstar che ha una montatura monobraccio instabile e inbilanciabile in equatoriale.

> però la montatura rende la sua transportabilità meno comoda, in quanto vorrei trasportarmi il telescopio anche in un semplice zainetto a spalla, magari quando vado a fare trekking.

Allora ETX, magari un 90mm usato, uno dei primi che erano i migliori

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il Mak con cavalletto e movimenti altazimutali non lo considereresti?
Entra nello zaino. E' il migliore dei tre. A casa lo puoi attaccare a qualsiasi montatura mentre in montagna lo porti senza, tanto per fare visuale non avresti problemi e per fare riprese con la webcam ... Beh. Se ti porti anche il computer allora hai uno zaino molto grande. :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 1:09
Messaggi: 10
Località: Bari
Buonasera, grazie per il supporto, a dire il vero ho trovato un ETX90RA, sicuramente sarà uno dei primi modelli in quanto ha i movimenti manuali e non il GOTO o la pulsantiera semplice.

Anche l'altazimutale non sarebbe una brutta idea ci ho pensato, ma non ho ancora cercato in giro per il web, inizierò a cercare qualche montatura altazimutale che può fare al caso mio.


Grazie ancora per i consigli.

Cieli sereni.....e buon seeing a tutti :wink:

_________________
Agostino


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fatti un etx 90... costa meno del 105 e dicono sia migliore

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah non so
Se ti serve da portare in montagna meglio un buon binocolo su cavalletto, con un mak da 90mm non ci cavi un ragno dal buco :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è vero. con l'etx 90 luna e pianeti son doc.
poi basta certo nn si può pretendere il deep da 90/1250

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fuori budget c'è l'accoppiata C5 o Nexstar 5 usato (ma non il mio !!!) su Vixen Portamount nuova (220€)... Pochi Kg (2,7 + 5) e facilità di utilizzo massima.
Certo che l'offerta del Nexstar 4 di T.S. a 498€ è allettante però, c'è anche il goto : se entra nello zaino non è male e forse si usa anche senza treppiede !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010