1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Lorenzo vedo che sei finalmente partito!! La lettura improvvisata (leggi fotocopiatura mentale !! ) di "The Dobsonian Telescope" di Kriege e Berry ti ha definitivamente invogliato.
Da questo capisci di sicuro chi sono .......
Comunque tienici informati dei progressi. Io in questo periodo sto mettendo insieme la montatura ovviamente dobsoniana del 69 cm da mettere provvisoriamente nella cupolona che tu ben conosci in attesa dell'altro telescopio...... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,ben trovato,si,mi ero gia deciso,avevo gia preso le ottiche,ma quel libro mi ha sicuramente ispirato. Vorrei tanto venirvi a trovare in quel di scheggia,spero di poter venire presto. Ci sentiamo e grazie per l'incoraggiamento....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ok Lorenzo: il libro è veramente eccezionale e mi permetto di consigliarlo a tutti coloro che vogliono costruire un dobson di qualità superlativa.
Ti aspettiamo a Scheggia: contiamo a breve di finire la cupoletta da 2.5 metri con il telescopio installato e poi fare una piccola inaugurazione. Te lo facciamo sapere di sicuro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,grazie,a presto allora,a quel punto sarò obbligato a venire!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra sera ho visto finalmente la cometa,stupenda e ho deciso di tentare di finire il dobson in tempo per osservarla. Oggi,complice un po di tempo libero, ho deciso di fare il grosso del lavoro e realizzare una struttura molto semplice e provvisoria,per vederci finalmente dentro,poi con calma mi ci rimetterò e cercherò di fare di meglio... Per ora ho terminato tutti e due i movimenti e ho fissato i 4 tralicci di legno,al più presto spero di montare il secondario poi devo aspettare che arrivi il fuocheggiatore. Spero che arrivi in tempo,è in arrivo dall'america e chissà quanto lo terranno fermo alla dogana!! Spero di non ricevere troppe critiche,nel complesso i movimenti sembrano fluidi,il dubbio più grosso è il bilanciamento,ho lasciato un pò spostato il baricentro verso il primario,ma vedrò cosa succederà quando sarà montato tutto,al massimo sposterò i fori...

http://forum.astrofili.org/userpix/1046_05112007570_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_05112007571_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_05112007572_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_05112007574_1.jpg

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be' che gli manca, ma come fai a regolare i movimenti in altezza, metti due bulloni autobloccanti? Io ho disassato il baricantro di rotazione verso l'esterno, in questo modo creo un momento negativo maggiore quando ho il tele che quardaverso l'orizzonte, inoltre cosa molto comoda il rocket box puo' diventa più basso e meno ingombrante perche la rotazione del porta primario non sbatte verso il rocket http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0007_2.jpg
altra cosa più' in alto tieni il baricentro di rotazione più il tele avrà inerzia verso il primario, la mia paura sul mio è che comunque il momento dato ral braccio x il porta secondario non arrivi a contrasatre quello dal braccio x il primario, dovendo percio' aggiungere peso alla scatola del primario. Bè bomunque un ottimo lavoro sulla cella io me le sogno due belle manopole cosi' http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0041_2.jpg, dovro' escogitare qualcosa. Ciao buon lavoro io sto ultimando i supporti e aspettando lo spyder, per il focheggiatore faro' qualcosa di provvisorio per verificare esattamente il punto di fuoco, (dai calcoli dovrebbe essere a 4cm dal esterno del tobo....).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che dovrò organizzarmi così anche io per il fuocheggiatore!!! Per il movimento in altezza ho semplicemente messo due dischi di materiale,tipo teflon (lo stesso che ho usato per i movimenti della base) a contatto col legno,poi con la vite regolo la durezza dell'attrito.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per il discorso della determinazione del fuoco prima di montare i tralicci, pensavo di usare due assicelle di legno e avvitarle tra porta primario e porta secondario, come fosse una cosa fissa, una volta determinato il fuoco esatto con il focheggiatore artigianale, passerei al montaggio dei supporti dei tralicci.
Io penso che comunque lo facciamo ci dobbiamo mettere del nostro è giusto seguire i consigli di tutti e sinceramente debbo ringraziere gli utenti del forum che fino ad ora mi hanno aiutato, ma in fondo in fondo è il nostro dobson e dobbiamo farlo come ci nasce dalla testa, è anche quello il bello dell' autocostruzione no? :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente..... Oggi mettendo mano alla base ho pensato ai piedini,per ora ne ho fatti in legno 4 e rotondi con rivolto all'esterno uno strato di gomma,ma mi è venuto un dubbio,dovrà essere messo in bolla? O almeno in piano? Quindi ci vogliono piedini regolabili? O Sbaglio?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...sta venendo su bene il cannone!!! Complimenti!!! Sbrigati che la cometa scappa...

Un giorno mi passi quel libricino che accennavate sopra, così mi metterò pure io a costruirne uno... :wink:

Ben fatto....

Ciao Lorenzo, a presto.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010