1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Si, hai perfettamente ragione, Zucco !

Le tue considerazioni sull'immagine iniziale non perfetta sono giuste, e quindi, da lì, il grafico 3D molto frastagliato. Ed è proprio per questo che non sono andato oltre nelle elaborazioni, aggiungendo riferimenti, scale e valori. Li ho lasciati così come sono, proprio rendendomi conto che i dati iniziali (l'immagine ripresa) non sono tali da rendere le successive elaborazioni molto significative a livello di valori. Quindi, in questo caso, ho voluto solo lasciare delle elaborazioni molto di massima ed allo stato ancora di abbozzo, conscio che lasciano il tempo che trovano, anche se una "idea" di massima la possono dare comunque, anche se non ovviamente a livello scientifico.

Che software hai usato per il profilo 2D ? Molto interessante ! Spero sia un freeware ! Fammi sapere ! Grazie mille per le tue idee e consigli !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Ok ragazzi... questa è proprio l'ultima serie di elaborazioni. Sono partito dal miglior frame, e sono riuscito a tirar fuori il massimo che si poteva.
Ferma restando l'elaborazione precendente, molto "blurrata" per avere una base "liscia" per misurare l'andamento fotometrico, adesso ho ricavato una immagine già più realistica, e grazie ai consigli di Zucco ho rifatto il grafico dell'andamento fotometrico relativo.

Leggete sempre le didascalie che accompagnano ogni foto per avere maggiori informazioni, mi raccomando !

Questo è il frame "RAW" dal quale sono partito :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

Poi il frame elaborato che io considero "finale" :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

A seguire, una elaborazione wavelet "estrema" a colori :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

Ecco le code, estratte con la "pinza da dentista" ma ci sono riuscito :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

Per finire, l'area di misurazione che ho utilizzato per la fotometria :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

Ed il grafico della fotometria stessa :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1743

E con questo direi che, soddisfattissimo (ricordo di guardare l'inizio del post per vedere che strumentazione e tecniche ho utilizzato), chiudo il capitolo 17p/Holmes ! Grazie a tutti per i commenti, i consigli ed il supporto ! Un grazie speciale ad Anto per l'incoraggiamento ed i consigli sul fuoco, ed a Zucco per i consigli sui dati scientifici e la fotometria !

A presto !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bravo! E' questa la vera astrofilia! Che non vede confini e limiti alla propria strumentazione e quindi trascende le difficoltà strumentali!
Hai la stoffa per andare avanti ed oltre e la passione è molto forte, tutto questo basta per dare un grande valore a quello che fai!
Quindi non mollare mai, fregatene se la strumentazione non è soddisfacente, pian piano te la costruirai...ricorda sempre che quando c'è la vera passione hai tutto quello di cui hai bisogno!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Grazie mille, Diego !

Le tue parole mi danno nuova energia per andare avanti !

Grazie ancora !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravissimo concittadino bel lavoro da ammirare,ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Quoto interamente Diego... sono pienamente daccordo con lui.

Diego B. ha scritto:
Molto bravo! E' questa la vera astrofilia! Che non vede confini e limiti alla propria strumentazione e quindi trascende le difficoltà strumentali!
Hai la stoffa per andare avanti ed oltre e la passione è molto forte, tutto questo basta per dare un grande valore a quello che fai!
Quindi non mollare mai, fregatene se la strumentazione non è soddisfacente, pian piano te la costruirai...ricorda sempre che quando c'è la vera passione hai tutto quello di cui hai bisogno!


Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
bravo gufo! continua a migliaorarti!
qui in questo forum ho trovato tanta gente che mi ha consigliato e aiutato nell'imparare le tecniche di ripresa, sempre con disponibilita' e gentilezza, senza mai far pesare la propria bravura di fronte ai risultati meno "importanti".
i miglioramneti che con fatica si ottengono serata dopo serata sono una soddisfazione grande, che tu sei di sicuro in grado di cogliere, e poi la strumentazione si costruisce piano piano, imparando a cogliere il massimo da cio che si ha per poi passare allo step successivo....con pazienza, che e' una virtu che nella societa' di oggi del "tutto e subito" non trova molto spazio..
forse e' per questo che la nostra passione non raccoglie le moltitudini.
:-) scusate il sermone :-)
mi rivedo molto leggendo il post di gufo!

keep on tryin'!

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Grazie Domenico ! E grazie anche a te, Ettore ! E Paolo: si, hai perfettamente ragione ! Questo è un forum che ospita una comunità veramente fantastica, della quale anch'io ho potuto apprezzare la grande professionalità e bravura, ma soprattutto disponibilità, pazienza, gentilezza ed umanità ! Lungi da me "sviolinare": è la pura verità, constatata di persona da me, da te, e da tutti gli altri che fanno parte di questo forum ! Per Domenico: felice di sapere che siamo concittadini ! se hai voglia ci possiamo trovare a qualche fine settimana osservativo a Conca dei Parpari ! Ma per questo ti manderò un MP.
Che dire ? Mi sento veramente "a casa", qui ! Grazie ancora a tutti ! :D

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010