1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Pensavo che fosse un minimo piu' resistente, visto che neanche ho spinto sul panno.
Anche King ha detto che il suo 14" era scrostato e fiorito cosi.
E la portato da zaot mi ha scritto e ha fatto la multistrato??

Ma allora la fanno o l'han fregato?? :?

Vabbe' ormai lo uso cosi fino alla fine dell'anno poi ci pensero' a gennaio!!!
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che io sappia gli specchi si puliscono con l'acqua distillata e se non basta UNA goccia di detersivo neutro in un bel pò d'acqua ( mi sembra in mezzo litro ma dovrei controllare..) l'isoporpilico mi era stato sconsigliato proprio per il problema che hai avuto tu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Che io sappia gli specchi si puliscono con l'acqua distillata e se non basta UNA goccia di detersivo neutro in un bel pò d'acqua ( mi sembra in mezzo litro ma dovrei controllare..) l'isoporpilico mi era stato sconsigliato proprio per il problema che hai avuto tu.

già mi appoggio al tuo post e aggiungo 2 link

http://home.covad.net/~alcoat/al_2.htm
http://www.obsessiontelescopes.com/lear ... index.html

inutile dire che nel dvd obsession è spiegato da manuale visto è un video


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
La multistrato a ad alta riflettività la fa la Zaot di milano io chiesi informazioni e mi mandarono il listino via email dei due tipi di alluminature che fanno.

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Vale75 ha scritto:
Cavolo , dopo essere rimasto nell'umidita' fino alle 4 stanotte, si sono formate chiazze nel primario.
Stamattina con la microfibra e un filo di isopropilico ci sono passato sopra e con la chiazza............anche l'alluminio se n'e' andato (secondo me non era quarzata).

Che scocciatura, adesso mi tocchera' metterlo nella soda e farlo rialluminare.

In Italia le fanno quelle enanched o mi accontentero' della classica 88-89%??
........ cosi intanto che faccio il lavoro....

Grazie!!
Ciao :cry: :cry:


Senti Romano Zen: lui fa alluminature ad alta riflettività e resistenza in presenza di ossigeno con specchio caldo e protette con SiO2 (quarzo e non SiO come le vecchie 88%)

Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 8:07 
Certo che la cosa fa un po' pensare...
si era già "toccato" questo discorso, ma senza poi approfondirlo:
specchi "artigianali" costosissimi e lavorati quasi "maniacalmente", fatti poi alluminare dal primo che passa...
mah... mi sembra quasi una delle solite "storie all'italiana"...
io credo che se lo specchio ha un anno o poco più che lo ha fatto dovrebbe passarti una alluminatura a costo zero... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti Germano Marcon mi ha scritto che potrebbe derivare da un vuoto poco spinto e me la rifarebbe a gratis, dopo aver visto il problema e mi ha detto che le sue alluminature sono al 95%.
E' questo che non capisco e per questo ho aperto il topic sulle alluminature (se a casa di uno l'alluminio normale riflette 88-90% perche' a casa dell'altro arriva al 95% senza essere multistrato bla bla bla??)

Mi dovrei fidare a spedirlo come mi ha suggerito lui.............sai con la sfiga che ho ritorna come un negozio di swarowsky??? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Infatti Germano Marcon mi ha scritto che potrebbe derivare da un vuoto poco spinto e me la rifarebbe a gratis, dopo aver visto il problema e mi ha detto che le sue alluminature sono al 95%.
E' questo che non capisco e per questo ho aperto il topic sulle alluminature (se a casa di uno l'alluminio normale riflette 88-90% perche' a casa dell'altro arriva al 95% senza essere multistrato bla bla bla??)

Mi dovrei fidare a spedirlo come mi ha suggerito lui.............sai con la sfiga che ho ritorna come un negozio di swarowsky??? :?

Ma GM si è attrezzato anche per l'alluminatura? quando presi il mio dob, mi disse che si appoggiava a Marcon Romano.
Con http://www.zaot.com
non dovresti aver problemi , certo che se ti rifà l'alluminatura in garanzia è un'altro discorso...pigli la macchina e ci vai di persona: NON si sa mai :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:13 
Infatti...
portaglielo tu...
così ti fai fare anche una "visita guidata"...
chissà quanta "bella roba" c'è da vedere li dentro...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti non le fa lui, ma una ditta che non mi ha mai detto il nome, tanto che pensavo fosse il concorrente Reginato a 15km da casa sua..........
Allora sara' quella che dici tu!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010