astrofilo_fantasma ha scritto:
ma scusatemi va bene tutto ma se uso anche questo "cannone" a bassi ingrandimenti con Pl sui 32/40mm potrò pur godermi anche le Pleiadi e simili se l'ottica è buona!
Poi c'è Saturno, Marte, Giove, Luna ammassi stellari e tutte quelle osservazioni ad alta risoluzione
Plossl 32mm
1300/32=40,6x 52°/40,6= 1,28°*60= 76' di campo reale le Pleiadi hanno un'estensione di 110' direi che te ne resta fuori un bel pò
anche col 40mm non è che le cose vadano meglio in quanto il Plossl 40mm è limitato dal diametro del barilotto a 44° apparenti che a 32,5x danno 1,35° di campo reale ovvero 81' siamo ancora lontani dai 110' per ottenere i quali dovresti usare un oculare da 2" con 30mm di focale e 80° di campo, posto che il fuocheggiatore sia da 2".
usalo per quello per cui è nato (alta risoluzione di oggetti luminosi) e avrai un eccellente strumento, per le osservazioni a basso ingrandimento e largo campo, oltre ad un cielo buio, ti serve un bello specchio
