1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello il campo inquadrato e buona precisione di guida.
Se proprio devo fare il rompi... forse sono troppo saturate le stelle in quanto appaiono molto sbiancate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 18:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Giuseppe Petralia ha scritto :

Cita:

allora funzionano queste reflex, certo bisogna saperle usare, allora visto che ho appena preso una eos 40d devo vedere cosa combino sono molto curioso.



avendo già esperienza di digitale ( st2000 che possiedi ) non ti sarà difficile ottenere,ottimi risultati,differente sarebbe il discorso se dovessi partire da zero,sia per l'elaborazione che per il resto,ma dai risultati (tue riprese ottime che hai postato ) che hai già ottenuto,vedrai che il passo per te sarà breve :wink:

Renzo_Del_Rosso ha scritto :

Cita:

Se proprio devo fare il rompi... forse sono troppo saturate le stelle in quanto appaiono molto sbiancate



Renzo,non è questione di fare il rompi,
anzi ci mancherebbe,quando si posta una ripresa è anche per avere un commento,consiglio,degli altri astrofili che magari hanno un'occhio più critico,di chi magari la ripresa l'ha effettuata,
in questo modo si è portati a migliorare le proprie immagini :wink:

La 5D è nuova anche per me,stò facendo svariate prove con gli iso da 400 a 1.000,e come c'era da aspettarselo si perde dinamica con l'innalzalmento degli iso,(strano ma, forse anche più che con la 350 )

in elaborazione poi si sarebbe potuto selezionare solo le stelle,e direttamente lavorare solo sul resto dell'immagine,per poi ricompositare,ma sinceramente anche se funziona bene,non è una tecnica che mi piace molto, ( non lo so mi sembra di snaturare un pò il senso della foto in se stessa).

Comunque ti posso assicurare,
che la perdita di colore nell'originale in tiff
non è cosi accentuata come nel jpeg ( potere della perdita d'informazione)

La prossima volta ( se ci riesco ) proverò a tirare un pò meno le curve "strech"( ma l'oggetto stavolta era debolino,come sempre d'altronde ) ed in tal modo il colore delle stelle rimarrà più naturale,
anche ora basterebbe selezionarle ( le stelle ) ed aumentare un pò la saturazione,oppure applicare un piccolo livello di curve
adeguato al ricoloramento delle stesse.

Grazie dei commenti,consigli

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
:shock: Bellissima ripresa spettacolare complimenti Giampaolo

Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa e dettagli veramente al Top complimentoni :shock: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Ripresa e dettagli veramente al Top complimentoni :shock: .


Davide

Quoto, bravissimo :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel qualcuno diceva anche :"..per dinci e perbacco!!"...
Mi unisco ai complimenti degli altri amici, davvero meritatissimi.
Bravo.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao.a tutti

grazie dei commenti positivi anche a :

Giuliano e Michele,Davide,Vittorino e GP

grazie ancora :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 18:37 
Immagine veramente notevole. Complimenti
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010