1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 15x70 lo vedo perfetto per Ivaldo, gli dona :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ivaldo ha scritto:
[Provo a ripetere la mia esigenza: vorrei uno strumento semplicissimo per osservare il cielo profondo ad ingrandimenti mediobassi eventualmente a mano libera o utilizzando un piccolo cavalletto fotografico che già posseggo. Ho sta noia degli occhiali che devo tenere sul naso anche all'oculare: con il telescopio so che ci sono oculari con cui mi trovo bene (quelli col "buco grande") ed altri no, ma con un binocolo?


tutto molto chiaro, Ivaldo; lungi da me far confusioni, sarò lapidario: 10x50 (ho tenuto conto di TUTTE le variabili cvhe mi ha indicato).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Se accetti la "piccola" complicazione del cavalletto ottieni la "grande" soddisfazione di volare nello spazio infinito...

Se posso usare un cavalletto fotografico qualunque, come quello che ho già, si può anche fare. Vorrei evitare di imbarcarmi in un ulteriore trespolo dedicato a questo scopo.


Allora SOLO 10x50.

Con un cavalletto "qualsiasi" anche un 15x70 balla troppo e rischi di farlo cadere. Ho provato dal vivo.

Al limite e se lo trovi un 12x60 o simili ma SOLO dopo averlo provato in mano.
Ce ne era uno interessante da Rpoptix con i filtri nebulari integrati, ma non ne ho mai provati di simili.
Ho provato un 12x60 cinesaccio brutto brutto che a mano si poteva usare, ma era leggero perchè in buona parte di plastica.

Tieni conto che con la cifra che hai in mente compreresti un ottimo 10x50.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora mi pare meno confusa la situazione, speriamo che duri. :)

Allora a questo punto c'è un 10x50 di buona fattura in particolare che mi consigliate col budget indicato?

Di nuovo grazie a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per confonderti un po di piu :oops: , il Vixen 9x63 che ti ha consigliato Deneb lo trovo azzeccato e se ti vuoi "alleggerire" ancora di piu c'è il Vixen 8x56 (io ho quello ex Cernuschi) la qualità è la stessa del 9x63 e pesa solo 800 grammi, che a soli 8 ingrandimenti è perfettamente gestibile a mano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ivaldo ha scritto:
Ora mi pare meno confusa la situazione, speriamo che duri. :)

Allora a questo punto c'è un 10x50 di buona fattura in particolare che mi consigliate col budget indicato?

Di nuovo grazie a tutti.


attualmente trovo che l'USM o william optics dir si voglia si collochi tra i migliori come rapporto prezzo/prestazioni: sul nuovo te la cavi con poco meno di 300 euro; è solo un po' pesantino. Intorno ai 400 euro sull'usato direi fujinon.
Ripeto: parlo sempre di prismi di porro perchè li preferisco a quelli a tetto.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se deve essere 10X50, allora che sia USM! :D
Nuovo a meno di 300 euro........

Il Fujinon nuovo costa più del doppio. :roll:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:01 
...se vuoi posso venderti il mio stupendo 4x30 galileiano... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se è vecchio e particolare quello te lo compro io...
se poi volete un bel 10x60 angolato..........
http://www.binomania.it/mercatino/privati.php :D :D

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
se è vecchio e particolare quello te lo compro io...
se poi volete un bel 10x60 angolato..........
http://www.binomania.it/mercatino/privati.php :D :D


:shock: :shock: :shock:
Notevole. Hai visto che oculari?
Ci vorrebbe una eq-6!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010