1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Considerazioni sulla P/17 Holmes
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non l'ho ancora osservata come si deve ma ieri notte una volta reincasato dal lavoro ho fissato il Perseo a occhio nudo e l'ho individuata con una facilità disarmante! :shock:
Ora - visto che le effemeridi di questo periodo la davano di 13a o poco più mentre invece una 3a ci sta tutta - forse sperare in una altra Hale-Bopp non credo sia fantascienza, o mi sbaglio?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non ho esperienze particolari sulle comete oppure conoscenze tali da azzardare ad un'ipotesi, ma l'evoluzione che ha avuto è a dir poco spettacolare, sia come dimensioni che luminosità. Ieri l'ho vista per la prima volta da 1300m sotto un cielo buio: beh ad occhio nudo una sfera nettissima, come vedere un M57 nell'oculare a 40x...ma ad occhio nudo!
al binocolo 20x80 si poteva intuire un qualcosa che faceva fantasticare su una pseudocoda.... Nell'oculare a bassi ingrandimenti era un delirio.
Se continua così ne vedremo delle belle e lo spero proprio :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Roberto,
la cometa si stà allontanando e la visione prospetticamente frontale non ci lascia molte speranze per eventi spettacolari più di quello che stiamo già osservando.
Le comete, lo sai, sono oggetti bizzarri che lasciano spazio a grandi sorprese, ma la Hale Boop se non ricordo male, aveva anche un moto proprio di gran lunga maggiore, segno anche della sua vicinanza a noi.
Questa 17P Holmes stà nei paragi di Alpha Perseo da parecchi giorni.
Di più non sò.
Ciao.
Gp.

P.S: il caso vuole che la Hale Boop passò proprio nel Perseo, ho una foto attaccata alla parete in cui ho ripreso sia la cometa che mezza costellazione compreso il doppio ammasso...ahhhaaaaaa che ricordi!! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Purtroppo rimarra sempre liontana sia dalla Terra che dal sole, anzi, da quest' ultimo si sta allontanando da molti mesi, visto che il perielio e' stato a Maggio. Certo, fosse stata al posto della Hall-Bopp (per esempio ai primi di aprile) probabilmente sarebbe stata luminosa quasi quanto venere!! :shock: (ma penso con poca coda)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010