1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:46 
io, folle che sono, lo userò per tutto foto comprese (lunari e planetarie

No il problema della elasticità non sussiste perchè la barra la sto preparando il alluminio che è un materiale molto "rigido"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:47 
ma scusatemi va bene tutto ma se uso anche questo "cannone" a bassi ingrandimenti con Pl sui 32/40mm potrò pur godermi anche le Pleiadi e simili se l'ottica è buona!

Poi c'è Saturno, Marte, Giove, Luna ammassi stellari e tutte quelle osservazioni ad alta risoluzione


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 13:12 
Scusate la battuta non credo che se tenterò di indirizzare lo strumento verso una Nebulosa mi appaia un messaggio oscurando l'oculare con scritto

QUESTO TELESCOPIO NON E' ADATTO PER QUESTA OSSERVAZIONE, SI PREGA DI TENTARE CON ALTRO STRUMENTO

:lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 13:21 
Certo che no, anche perchè con un f14 non hai campo sufficiente per leggere quella scritta...
:) :) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 14:38 
Campo, quale campo?

mica ci voglio vedere le partite di calcio ! :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
ma scusatemi va bene tutto ma se uso anche questo "cannone" a bassi ingrandimenti con Pl sui 32/40mm potrò pur godermi anche le Pleiadi e simili se l'ottica è buona!

Poi c'è Saturno, Marte, Giove, Luna ammassi stellari e tutte quelle osservazioni ad alta risoluzione


Plossl 32mm
1300/32=40,6x 52°/40,6= 1,28°*60= 76' di campo reale le Pleiadi hanno un'estensione di 110' direi che te ne resta fuori un bel pò :?
anche col 40mm non è che le cose vadano meglio in quanto il Plossl 40mm è limitato dal diametro del barilotto a 44° apparenti che a 32,5x danno 1,35° di campo reale ovvero 81' siamo ancora lontani dai 110' per ottenere i quali dovresti usare un oculare da 2" con 30mm di focale e 80° di campo, posto che il fuocheggiatore sia da 2".

usalo per quello per cui è nato (alta risoluzione di oggetti luminosi) e avrai un eccellente strumento, per le osservazioni a basso ingrandimento e largo campo, oltre ad un cielo buio, ti serve un bello specchio ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 19:58 
Plossl 32mm sul mio Scopos 66/400: 4 gradi di campo...
che spettacolo le Pleiadi, e gli ammassi come M36, M37, M38...
praticamente un binocolo... ;)
poi ci metto una bella barlow 3x apocromatica con un 9mm da 66° a caso (...grazie Vicchio! ;) ), ed ecco saltare fuori il trapezio in Orione, con le sue stelline puntiformi immerse nel "fumo" della nebulosa...
che spettacolo! ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:40 
che è il tentativo di farmi cambiare idea sull'acquisto appena effettuato? :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 20:58 
Ma no, che dici!
Quel tubo che hai preso mi piace molto, moltissimo!
Se avessi un balcone "comodo" lo avrei preso solamente per la Luna...
un f14 "dedicato" al balcone credo sia il sogno di molti...
è che non è proprio uno strumento "tuttofare", anzi, è uno strumento che fa (peraltro benissimo) poche cose... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 21:22 
e vi lamentate?
Ed io che abito ad un p.terra in un paese che ormai sembra una area industriale!!!!! :(


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010