1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CORONADO PST
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho intenzione di acquistarlo perchè le osservazioni con il filtro in Mylar non mi soddisfano.Ho però paura che le foto pubblicitarie non rappresentino proprio la realta di ciò che può far vedere.Poi è meglio in H-alfa o in calcio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Le foto sono sempre foto però posso garantirti che vedi molti dettagli in particolare se il cielo è trasparente
riesci ad osservare:

-macchie solari
-granulazione
-protuberanze
-filamenti


Le visioni migliori sono quelle in H Alpha

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CORONADO PST
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Ho intenzione di acquistarlo perchè le osservazioni con il filtro in Mylar non mi soddisfano.Ho però paura che le foto pubblicitarie non rappresentino proprio la realta di ciò che può far vedere.Poi è meglio in H-alfa o in calcio?


Ciao
E' un telescopietto fantastico, lo metti su un treppiede e quando e' sereno in due minuti lo piazzi fuori e osservi il Sole....se non c'e' nulla di interessante fai presto a riporlo in casa ma se c'e' qualche protuberanza ti diverti parecchio!
La versione al Calcio serve per particolari esigenze ( boh :? ) e non vedi le protuberanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:03 
Col PST ci vedi anche i brillamenti! :shock: :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo i fenomeni osservabili:

-macchie solari
-granulazione
-protuberanze
-filamenti
-brillamenti

per le macchie la penombra si intravede solo sulle più grandi accoppiando filtro in mylar e h alpha puoi monitorare benissimo l'attività solare

personalmente considero migliore l' halpha molto più spettacolare :shock:
ho osservato nel 70mm al calcio si vedono le celle di granulazione meno evidenti in halpha e bene le macchie poi considera che dicono che la sensibilità dell'occhio umano al crescere dell età a quella lunghezza d'onda è molto poca (non so quanto sia vero io vedevo bene) comunque rischieresti di avere un telescopio in cui non vedi nulla e che risulta anche difficile da usare per le riprese

confermo anche la velocità di utilizzo lo monti subito sun un treppiede fotografico se c'è qualcosa magari lo metti in equatoriale per riprendere oppure lo rimetti dentro in meno di un minuto

te lo consiglio vivamente se i restanti filtri sono fuori budget


scusa posso chiederti quale foto pubblicitarie intendi :lol: ???

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le foto sono quelle delle principali riviste nelle relative pubblicità della CORONADO.Si gli altri filtri non sono per le mie tasche!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda riguardo le foto posso dirti che quella che apre la pagina del PST sul sito coronado l'ho realizzata io...
e non sono assolutamente un professionista

te lo consiglio ad occhi chiusi visto che gli altro filtri sono fuori budget
guardare con i coronado è una droga..vuoi sempre di più..
personalmente se non avessi già altre idee farei anche un pensierino al PST+solarmax40 1646€ il contrasto è notevolmente migliore

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:00 
Si, ho visto una foto di un coronado da 15000 euro (il + grande)...Mozzafiato! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se convinco mia moglie.........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè il 140mm è veramente troppo.. :P

per la maturità il prossimo anno pensavo con un mio bel contributo di chiedere ai miei più che altro il 90mm magari prendendolo dagli stati uniti riparmiando su un rifrattore acromatico


ora mi sveglio e smetto di sognare :D :D :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010