1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amperaggio,come giustamente ha detto Ivaldo, dev'essere almeno il minimo (cioè quello scritto sul manuale che in realtà sarebbe quello che serve per far funzionare tutto correttamente) ma può essere anche 10 volte tanto.L'importante è che la tensione sia 12V. :wink:
Più Ampere=Più cose puoi collegare (ovviamente calcolando gli assorbimenti di ciascun elemento che colleghi). :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo555 ha scritto:
Ho preso un mega spavento poco fa... l'alimentatore in questione e' uno di quelli con le punte intercambiabili ...e da bravo "P**LA" l'ho attaccato non guardando entrambi i lati dello spinotto...Ho acceso e vedo che non si accende ...stacco guardo e vedo che l'ho messo al contrario...mi si e' gelato il sangue!!!!! Attimi di panico rigiro lo spinotto...attacco e il beep di accensione mi dice che e' tutto ok! ...Fiuuuu .... :oops:


Sante protezioni che salvano il didietro... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
vai tranquillo, anche noi usiamo la eq6 da casa con l'alimentazione a 220V e trasformatore 12V in corrente continua. L'unica avvertenza, controlla che IL POSITIVO SIA AL CENTRO.


Sulla atlas eq-g è riportato sul manuale,fino a 15v dc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, lo so, ma per stare al sicuro ho preferito quella a 12V e funziona tutto alla grande (ci ho collegato anche la ventolina di acclimatamento).

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... a me con 3 ampere, si blocca la pulsantiera.
Per non aver problemi utilizza un alimentatore almeno che ti garantisca 5 ampere continui, e che siano ben stabilizzati, meglio ancora se l'uscita e' 13.8 volt, (corrente nominale di tutti gli apparecchi elettrinici in commercio che funzionanoa 12V)
Vedrai che tutto funziona bene.
P.s. questa e' esperienza personale.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010