1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:07 
come da titolo dalla mattina del 1° a mezzogiorno ho piazzato "vecchio" Tele, oculari e barlow!!!!

Lunedì me lo spediscono.... se il corrire non lo afonda (sperem! ) l' ho preso: è mio solo mio 8)

e questo costi quello che costi me lo tengo !!!!

Consigli:
abbinare un 80/400ED sarebbe una buona idea?

Sto costruendo una barra per distanziare gli anelli.... 70cm basteranno per ridurre l'effetto leva?

altri consigli dateli voi... forse acquistare una station wagon :lol:


Ultima modifica di astrofilo_fantasma il sabato 3 novembre 2007, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
come da titolo dalla mattina del 1° a mezzogiorno ho piazzato "vecchio" Tele, oculari e barlow!!!!

Lunedì me lo spediscono.... se il corrire non lo afonda (sperem! ) lo preso: è mio solo mio 8)

e questo costi quello che costi me lo tengo !!!!

Consigli:
abbinare un 80/400ED sarebbe una buona idea?

Sto costruendo una barra per distanziare gli anelli.... 70cm basteranno per ridurre l'effetto leva?

altri consigli dateli voi... forse acquistare una station wagon :lol:



Beh, complimenti. sicuramente ti divertirai in campo planetario.
Consigli : 1° incomincia ad usare con profitto il tele in questione e guarda fin dove arrivi. successivamente potrai pensare ad un secondo strumento da affiancargli; 2° mi correggi "lo preso" che mi fa star male come un cane? :D :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:30 
corretto nel titolo non nello scritto... oopps :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella presa!
Se gli affianchi un dob da 8" sei a posto ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:28 
beh se vado du un Dobson (o mamma questa è la volta buona che mia madre mi "butta fuori" casa :lol: ) che sia almeno un 12' :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:29 
qualcuno ha anche qualche consigli da rilasciare?

Ad esempio ho creato una barra di collegamento in maniera da distanziare maggiormente i due anelli in maniera di diminuire l'effetto leva: 70 cm basteranno?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:25 
uno dei migliori strumenti migliori per l'osservazione di stelle doppie...
Davvero un gioiellino.
Peccato non producano più questi 90 mm a f14 che erano davvero azzeccatissimi in certi campi di impiego.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:35 
70 centimetri sono un po' tantini...
più lunga è la "barra" più sarà flessibile ed elastica, e la cosa non va bene...

PS: ma tu questo novantino in f14 per che utilizzo lo hai preso?
...perchè è uno strumentino parecchio "specializzato", non certo un rifrattore per "tutti i giorni"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista la focale lunga e il piccolo diametro ( e l'intervento di Paolo) sicuramente per l'osservazione delle stelle doppie, se voleva un "tuttofare" si sarebbe orientato verso focali intorno al metro e F-ratio più basse...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010