1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottava, alla faccia. Comunque è un sintomo che quelle mappe funzionano davvero :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
In ogni caso segnalo che un utante del forum (di cui mai ricordo il nick, che figura :() ha realizzato delle cartine dell'IL luminoso su base Google Earth molto ben realizzate ed attentibili tipo questa:

http://forum.astrofili.org/userpix/534_ILnord_1.jpg

Spero si faccia vivo :oops: :oops: :oops:

sono qua http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer
avevo lasciato il link anche nel topic seganalazione posti in ge

quella che hai linkato è comunque vecchia
nella cartella layer c'è quella denominata mappa brillanza totale italia che tiene conto anche della quota ed è aggiornata al 2005

non ci vuole niente a farle basta solo un po 'di pazienza nel sovrapporle
è molto più difficile invece avere mappe perfettemanete reali all'inquinamento attuale purtroppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma quei dati sono meno precisi di questi che sono aggiornati al 2007, per esperienza sul campo ho riscontrato che sono molto più precisi e attendibili degli altri; senza nulla togliere al tuo ottimo lavoro, ma utilizzando questi nuovi dati sarebbe possibile fare delle mappe più dettagliate e aggiornate, solo che io non saprei da dove cominciare..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:40 
ditemi voi cosa dovrei dire io.... aggiungeteci pure nebbia ed umidità !

Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si, ma quei dati sono meno precisi di questi che sono aggiornati al 2007, per esperienza sul campo ho riscontrato che sono molto più precisi e attendibili degli altri; senza nulla togliere al tuo ottimo lavoro, ma utilizzando questi nuovi dati sarebbe possibile fare delle mappe più dettagliate e aggiornate, solo che io non saprei da dove cominciare..

Non lo so, la prima cosa che ho fatto è conforntare anch'io con le vecchie earth city light sembra la stessa ma solo in alta risoluzione, del resto non trovo la data di quando han fatto quest'ultima
la cosa che interessa a me per dire è comunque che non tiene conto della propagazione, ti dice si che hai buio ma non di quanto
nella mappa brillanza totale italia invece hai nel più piccolo dettaglio in base alla variazione di colore

certo è pur sempre un bel passo avanti per una opzione che possono vedere tutti di default


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010