1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 33 in pasto a voi!
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Salve a tutti!
Ieri sera, dopo aver fatto la corte per diverso tempo alla testa di cavallo, ci ho provato. :lol:
Sono felicissimo di vederla sul mio schermo, ma ora chiedo aiuto a voi.
Premetto che:
- forse la messa a fuoco non è il massimo;
- la collimazione non c'è decisamente;
- l'autoguida va migliorata, anche se ha comunque funzionato dopo decoli di inattività (cosa assai strana!);
- il cielo è particolarmente zeppo di IL;
- seeing non buono;
- a elaborare con PS sono una schiappa...
- il ccd (uai-ccd per la cronaca) non è raffreddato, quindi abbiamo un problema di hot pixels che mi danno delle righette nere, causate dal progressivo inspiegabile drift, con l'andare del tempo (forse stazionamenteo non ottimo?).

Vi vorrei quindi sottoporvi i file .fit, così, chi ne avesse voglia, potrebbe provare a giocarci un attimino, giusto per vedere le eventuali potenzialità dei files grezzi.
Sinceramente (trascurando tutti i problemuzzi di cui sopra), vorrei capire quanto io sono incapace ad elaborare le immagini.
Tutti i consigli sono ben accetti, ma vorrei centrare questo topic sulla questione "miracoli dell'elaborazione digitale... for dummies!". :D :D

I files: http://www.tizi86.com/tz/Barnard33_UAI_180_fm02-11-2007_to03-11-2007_fm2258_to0044utc.rar
Antares Tritone 200/800, uai ccd, sono 27 pose da 180secondi l'una. Autoguidate. Le ultime 3 pose (28-29-30) sono da buttare, perchè mi è mancata l'autoguida, in quanto il telescopio di guida è stato oscurato da un balcone... :)

Grazie!

Un salutone!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Tiziano, sono contento che sei riuscito a fare qualche nuovo tentativo.

Il mio risultato è questo :

Immagine

ma credo che non si possa fare molto di più con questi dati.

La versione del software di acquisizione ed il firmware della camera che stai usando sono probabilmente molto datati. Lo dico vedendo l'effetto delle righe tra i due campi interlacciati, che ho eliminato parecchio tempo fa. Di quand'è il tuo firmware ? Ti invio privatamente l'alfa release dell'ultima versione su cui sto lavorando con Giorgio, che contiene anche un prima versione di una nuova utility per semplificare la messa a fuoco.

Le altre cose da migliorare le hai già elencate tu !

Ciao !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 2:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao Marco, grazie per la risposta e per il tentativo di elaborazione!!
Dal canto mio ti chiedo scusa, perchè non ti ho più detto nulla in merito alla questione dell'FWHM: non sono più riuscito a fare prove... :-/ Non ho più avuto tempo. :oops:

Mi sono accorto adesso che la collimazione di ieri faceva veramente pena (per risparmiare altri brutti aggettivi assortiti). :lol:
Ad ogni modo, è interessante vedere fino a che punto si possono spingere le immagini. Così da capire sul campo se è necessario tirare di più i tempi di posa, a scapito di altri fattori.
In questo caso, ritengo che almeno 4/5 minuti di posa x ogni frame sia molto più interessante rispetto ai 3 minuti.

Aspetto con ansia la nuova release, e ti ringrazio! Attualmente monto la versione risalente circa al 20 Gennaio. Almeno, questo secondo la data che trovo sul mio file .bas rimappato.

Ciao e grazie ancora! :D

Tiziano

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010