1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 14:59 
Con più calma ho rimesso mano alle riprese della cometa Holmes del 1 novembre, e sono venuti fuori dettagli interessanti:
1) Ripresa più estetica, che comunque mostra già buoni dettagli: composizione L-IR-V-UV; l'elaborazione è stata molto simile a quella che adotto per i pianeti: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_cometa_soft3_1.jpg
2) Elaborazione con filtro Larson-Sekaina del file (RAW) di luminanza, ottenuto sommando 40 pose da 120 secondi senza alcun filtro: esteticamente non è gradevole ma emergono moltissimi dettagli, molti dei quali visibili anche nella precedente immagine: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_holmes_larson_1.jpg
3) Ecco una versione più povera: ripresa eseguita con una fotocamera digitale compatta; somma di 27 pose da 4 secondi, senza inseguimento, con zoom ottico 10X; questo è un crop a piena risoluzione: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_holmes_fotocamera_1_1.jpg

A questo punto mi manca una ripresa profonda a campo medio..se il meteo tiene, tenterò con il Konus vista. Per il momento mi ritengo soddisfatto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre bei lavori Daniele, anche con strumentazione minima. Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 18:50 
ciao Daniele! :D
bell'immagine,soprattutto se rapportata alla strumentazione che hai usato.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010