1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:
ma chi ha detto che e' scandaloso il fuocheggiatore?
suppongo sia come quello del 100ed...
Io non avrei alcun dubbio. 80ED


Quoto in pieno, il Crayford del mio 80ED (lo stesso montato sul 100ED di Christian) è eccellente, non ha gioco ed è perfettamente regolabile nella frizione, e guarda che viaggia con un diagonale da 2" e la serie degli Hyperion, due carichi pesanti.
Ho messo un Moonlite CR1 nel dobson ma mi guarderei bene da buttare soldi per cambiare una cosa che va (veramente) bene.
Se è il fuocheggiatore a condizionare la tua scelta, ti voglio rassicurare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ok allora prenderò lo skywatcher ED80 oppure l'orion che è la stessa cosa,dipende da cosa riesco a trovare nei negozi vicini.

Il focheggiatore mi spaventa semplicemente perchè comprarlo nuovo costa ed ho già esperienze terribili per quello dello Smidth Newton


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quale schimdt Newton?
se e' quello della Meade vai tranquillo..
e' una porcheria rispetto quello del 100ed :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Si si quello Meade è decisamente la cosa peggiore del telescopio!Solo che anzi che cambiare focheggiatore e montatura prendo uno strumento da viaggio e ci provo a fare le prime foto.
Con lo SN da 8" e LXD75 è impossibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
...ma qualcuno li ha provati i rifrattorini di telescope service? stanno tentando anche me come rifrattori "da viaggio".

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Guarda da quel che sò sono i nuovi SCOPES della Baader Planetarium.
La unitron importa solo l'80 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
Giuliano ha scritto:
Ciao
Sto provando questo rifrattore
http://www.antaresoptical.com/sentinel.htm
E' una "copia" dello Zenistar, meccanicamente e otticamente e' stupendo, pero' probabilmente ha un cromatismo superiore allo SW

In italia dove si trova?

Grazie


Quì >>> http://www.aleph-lab.com/prodotti/assor ... scopes.htm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
ska ha scritto:
Guarda da quel che sò sono i nuovi SCOPES della Baader Planetarium.
La unitron importa solo l'80 ED


"Scopos" è una joint venture fra TS e Baader; essendo la Unitron importatrice della Baader in Italia mi pare strano che non abbiano in programma la commercializzazione dei nuovi tripletti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Kendari ha scritto:
ska ha scritto:
Guarda da quel che sò sono i nuovi SCOPES della Baader Planetarium.
La unitron importa solo l'80 ED


"Scopos" è una joint venture fra TS e Baader; essendo la Unitron importatrice della Baader in Italia mi pare strano che non abbiano in programma la commercializzazione dei nuovi tripletti.

Sul sito ho trovato solo l'ED80
mentre SCOPES c'è ED 80,ED 66,Acromatico 66,acromatico 80
Sicuramente poi importeranno anche gli altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 17:40 
Ti consiglierei uno di questi fra cui anche il focheggiatore è buono:

- http://www.otticasanmarco.it/80mmED_APO_OTA.htm

- http://www.otticasanmarco.it/ED81SWT_OTA.htm


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010