Ecco anche il mio contributo; poiché ho un setup vocato all'alta risoluzione, ho tentato una ripresa entrando nella cometa. Purtroppo ho trovato una serata con uno dei seeing peggiori in assoluto, attorno a 6-7 secondi d'arco! Ho effettuato la ripresa con filtri UV, giallo e IR e poi composto in falsi colori; ecco il risultato esteticamente più gradevole:
http://forum.astrofili.org/userpix/1932 ... ale3_1.jpg . Notevoli sono i jet che partono dal falso nucleo. Presto anche una versione tirata per evidenziare meglio la zona centrale.
Ecco invece i dati: C9.25 a f6.3
Composizione in falsi colori LRGB con pose: L: 40x120 secondi, IR: 20x120, UV: 19x60 (binning 2x2), Visibile: 17x60 (binning 2x2); camera CCD ST-7XME