1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata osservativa Milano
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !

Qualcuno ha voglia di venirmi a trovare stasera a Magenta per una sereta osservativa in mezzo alla campagna (cascina di mia nonna) ?
Se il tempo permette, bene, altrimenti si beve una birretta in compagnia.

Le indicazioni per raggiungermi sono queste :
Statale 11 Milano-Novara, al cartello del Km 15 siete sul ponte del Naviglio Grande in corrispondenza di Pontenuovo (frazione di Magenta), io abito a 300 metri e ci si può sentire telefonicamente al numero che vi darò via mail (se la indicate).
Da Milano si può uscire diritti dalla via Novara e fare la SS11, oppure con l'autostrada potete arrivare ad Arluno e seguire per Magenta, oppure ancora fino all'uscita di Boffalora Ticino (più vicino ma più complicato).

http://forum.astrofili.org/userpix/40_MapRender1_1.gif

Orientativamente le 21:30 dovrebbero andar bene.

Però la conferma sarà non prima della 16:00 !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
ciao Ale, mi piacerebbe ma non posso.
Speriamo di riuscire presto a rivederci per una serata.
a presto
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Schifezza di cielo per schifezza di cielo ,

perche' non vieni tu a casa?

( vediamo se si unisce anche Chris che voleva mostrarci i suoi gioielli)
cosi abbiamo la possibilità di fare un po di ripresa sulla zona del cigno dopo l'01:00 e fino a quell'ora scrocco osservazione dai vostri strumenti :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vabbè, come non detto... ora devo andare e per la serata non se ne fa nulla.

X Franco : volevo restare a casa stavolta, ad ogni modo se viene Chris fammelo sapere, ancora non lo conosco e già mi ha "copiato" l'ED cinese ed il Nagler zoom ! :wink: , non vorrei si presentasse con un bella torretta binoculare con doppio zoom :shock: !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
King questa sera non sarei stato comunque disponibile.. però sarei lieto un giorno di venirti a trovare per una osservazione insieme. Io son di Como e ci metto poco a raggiungerti.
Poi se vorrai vedremo quando trovarci..

Noto che anche il tempo é abbastanza schifosetto, temo non sia davvero serata.. :)

Ciao
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
penso che non se ne faccia niente comunque :(

nuvoloni grigi e nuovole alte ( quelle peggiori!) .......

come ogni buon astrofilo spero che le prossime 6 ore servano

a ribaltare la situazione , intanto sto cuocendo per 4 ore

il biscottino della ST8 e approfitto , dopo , per fare un po di flat nuovi .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
king ha scritto:
ancora non lo conosco e già mi ha "copiato" l'ED cinese ed il Nagler zoom ! :wink: , non vorrei si presentasse con un bella torretta binoculare con doppio zoom :shock: !


ahhahah :)
magaaari :)

L'oculare e' uno solo ed e' costato... (anche se un po' meno perche' arriva dal Canada)

Io in ogno caso non ci sono perche' vado in montagna....
e infatti il tempo fa schifo :(

Alla prossima :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga casa mia è sempre aperta, però questo periodo mi sembra un pò scarno di ore di buio per organizzare un bel forum party. Però se si vuol buttre l'occhio in coppa alla luna...
vate vobis

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010