1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:24 
beh e sui pianeti?

Credo sia una ottica mmigliore.......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me no,se paragonato al 102. Perchè non prendi un newton? Allo stesso prezzo probabilmente gia trovi qualcosa.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
il deep che puoi fare con un 90/1300 e' pochino pochino (anche se buono)
sul planetario lavora bene - con i limiti dovuti all'apertura
il meade achr 102 f/9 sara' stato credo con un bel po' di cromatismo, ma e' sicuramente uno strumento piu' versatile, io ho un meade mi pare 90/1000 e quello e' uno strumento piu' "utilizzabile" di sicuro
il vixen che dici e' un disegno ottico moderno, oltretutto compattissimo, ed e' un f/9.4
In hi-res e' chiaro che su sole e luna il 90/1300 se lo mangia il piccolino, e sul planetario il lungo vince, e in deep sky il lungo si difende comunque abbastanza bene. Quello che secondo me e' il rischio, e' che poi questo coso lungo - e con ottiche di qualita' e anche meccanicamente curato sia il mio che quello che ha avuto lorenzo - alla fine lo usi poco. Se sei convinto di non spaventarti del tubone, e soprattutto se ti piace il sole, non esitare. Se no, vedi un attimo, magari chiedi al venditore di uscire insieme una serata con entrambi gli strumenti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:15 
Quindi è un buon "acquisto"?
Speriamo di si... no non mi spaventa il "tubone" :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti rispondo anche in riferimento all'altro tuo post:
Che montatura hai?
Se la tua montatura te lo regge tra i due prendi il TAL se deve essere il tuo tele principale, se invece il rifrattore lo affianchi ad un newton allora prendi il Kenko, o almeno io farei così, temo che il Kenko, che è uno strumento con i controfiocchi abbastanza specializzato e probabilmente anche superiore otticamente, sia meno "tuttofare" del TAL che comunque ho sentito dire essere migliore dei soliti "cinesi".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
sarebbe il tuo unico telescopio?
e' eccellente ma non e' esattamente "versatile"
e' un'ottima ottica che in hi-res ha molto da dire
certo e' un disegno ottico antiquato e in molte applicazioni superato, sono 90mm di apertura (che questo strumento tira al limite, ma sempre 9cm restano) ed e' uno strumento specialistico
insomma un po' il contrario del vixen con cui pensi di scambiarlo
Hai una montatura adeguata su cui metterlo?
Se lo strumento e' quello che fa per te e quindi riesci a sfruttarlo al meglio, ti dara' un sacco ma veramente un sacco di soddisfazioni
il mio dubbio e' un pochino che uno strumento di quel tipo, e' come il pepe. C'e' chi non gli piace il pepe e non ne mette, chi gli piace un sacco e ne mette in abbondanza; ma nessuno mangia pepe a cucchiaiate da solo. Se tu avessi un bel newton 200 f/5 o f/6 ti direi prendilo prendilo prendilo. O anche se ti tenessi il vixen catadiottrico e ti prendessi anche questo a un prezzo ragionevole. Ma uno strumento cosi' come unico strumento, vuol dire che ti limiti e di molto gli oggetti che puoi osservare con soddisfazione. Sicuro che adesso arrivera' Max Lattanzi a spiegare che una volta c'era il Telementor con mi pare 63mm di apertura... e avrebbe ragione anche lui, ma una volta, la tecnologia che non c'era se ne faceva a meno; adesso, pero', c'e'....
e poi mi dispiacerebbe se non ti desse soddisfazione e lo rimetti in vendita il mese prossimo
dal punto di vista ottico ribadisco comunque che e' eccellente, nulla di meno. Puoi anche chiedere a abtf che forse sa anche dirti se le ottiche mie e le ottiche di quello che vuoi prendere tu sono identiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sei arrivata seconda ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
vedo che Vicchio ha postato in contemporanea ;-) e che la pensa come me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
vedo che Vicchio ha di nuovo postato in contemporanea ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:46 
Ormai ho preso il Kenko...... sarà pure specializzato ma ho letto che dispone di OTTIME ottiche (made in japan)

Al massimo cercherò di avvicinargli un rifrattore a corta focale tipo il ten six :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010