1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dice in rete che sia un'ottica davvero eccellente per il prezzo che ha, il cromatismo davvero irrilevante.
Ne ho "tastato" uno di recente ma non provato purtroppo. Ho visto che il focheggiatore ha le manopole di plastica ed è duretto, il paraluce è plasticaccia orrenda. Il tubo nel suo insieme non da grandi sensazioni di solidità ma l'ottica pare sia un piccolo capolavoro, e a mio parere è la cosa più importante sopratutto perchè ogni tanto passano nell'usato a meno di 300 euro e...nessuno se li fila.
Ma perchè questo? Non è che ormai noi astrofili guardiamo più cromature e meccaniche sopraffine, e ci dimentichiamo che è il pezzo di vetro che stà su in cima a fare la vera differenza?

Sapete che vi dico? Che se qualcuno mi conferma che l'ottica è ben fatta, prima o poi me lo prendo. Diamine, costa come un'acro cinese :)
So di un'utente del forum che ne ha già parlato bene dopo averlo comperato, aspetto le opinioni dei rifrattoristi esperti

Grazie
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 8:59 
mi associo.... me ne hanno proposto un usato........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
http://www.otticasanmarco.it/usato1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Celo.

L'unica cosa poco robusta dell'oggetto è la vernice: per il resto è costruito solidamente. Il paraluce sì, grida vendetta (tra l'altro anche se nero è tanto lucido che riflette eccome). L'ottica: se ne dice esageratamente bene, probabilmente, ispirati dal prezzaccio.
Il cromatismo è davvero POCO. I maligni sussurrano che sia per le pesanti colorazioni dei trattamenti antiriflesso (e alcuni, per esempio Camaiti - però molti anni fa - vedono una colorazione giallina in tutto; io non la vedo per niente). L'ingeniere siberiano ride e risponde che si tratta solo di ottima scelta dei vetri.
Per contro, il mio esemplare soffre di sensibile aberrazione sferica, ma nessun astigmatismo. Arriva con due oculari decentissimi, a volte con filtri colorati, un cercatore bello peso e ben fatto, con messa a fuoco.
A giudicare da quel che si legge in giro, credo che questi rifrattori NON escano sul mercato con tare tali da pregiudicare del tutto la soddisfazione di chi se l'è comprato. E se si è fortunati si becca anche un esemplare coi fiocchi.
NON posso dire, per la mia piccola esperienza, che altri produttori operino un controllo qualità altrettanto efficace, grandi nomi compresi.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joegalaxy avevo letto proprio la tua recensione di quando l'avevi acquistato, e poi avendone visto e toccato uno usato mi sono chiesto se la qualità ottica fosse davvero come si dice, proprio perchè ad esempio, l'esemplare che c'è da Ottica San Marco è li da un po' e non lo prende nessuno.
Ora che l'hai usato per bene in tutto questo tempo e ne confermi la bontà, vuol dire che qualcosa di vero c'è :)

Chissà come sarà rispetto ad un solver oppure ad un "acromatico di precisione" come i nuovi di Aleph. Sarebbe interessante sapere se qualcuno lo ha provato in parallelo ad uno di questi strumenti...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 14:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Rispetto al 105/1500 il TAL e' un f/10 con relativi vantaggi e svantaggi. Gli "acromatici di precisione" aleph nuovi sono identici a quelli vecchi a parte un lieve cambio nell'intubazione (hanno quella prolunga nera che si vede nelle foto antares). Il Solver ha dalla sua un pollice in piu' di apertura, con relativi vantaggi e svantaggi (ma lo puoi sempre diaframmare). Il vero "problema" e' che devi comprarli nuovi, perche' nell'usato difficilmente si trovano, ma i prezzi sono molto ragionevoli. Se qualcuno ha occasione di fare le prove che dice kiunan, sono certa che in tanti avremo piacere di leggerle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
daniela ha scritto:
Rispetto al 105/1500 il TAL e' un f/10 con relativi vantaggi e svantaggi....


Intendi quello appunto di aleph? Perchè mi pare di capire che quegli "acromatici di precisione" siano disponibili anche in F10 (104mm) offerti a 660 euro. Il Tal nuovo costa 390 con 2 oculari, anelli e cercatore...sembra quasi uno scherzo. E' stata un poco trascurata mi pare quest'ottica, non se ne parla quasi mai, sarebbe bello saperne qualcosa di più.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:05 
Kiunan ha scritto:
daniela ha scritto:
Perchè mi pare di capire che quegli "acromatici di precisione" siano disponibili anche in F10 (104mm) offerti a 660 euro.

Mi pare che allo stesso prezzo ci sia anche la versione in f/13 ed f/15...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si so che Aleph tiene gli "acromatici di precisione" da 105mm anche nei rapporti focali f/10 e f/13. Credo che ne venda pochi, soprattutto di f/10, tanto piu' che Carinci stesso li sconsiglia (vedi anche il suo gruppo di discussione), credo li tenga per chi ha necessita' di applicazioni molto particolari. Del resto fra un 105 f/10 e un 105 f/15 c'e' una grossa differenza (e non intendo solo la gradevolezza di un cromatismo accettabile, intendo proprio dettagli visibili). Dieci cm sono pochi, e con dieci cm le scelte che si possono fare sono: stare su bassi ingrandimenti e larghi campi (e allora si va su tutt'altri strumenti) o puntare decisamente alla hi-res - allora pero' un f/10 acromatico ha poco senso. Se intendi puntare su uno strumento di focali intermedie, f/8 f/9 f/10 eccetera, e se non ti serve un apo (ne' uno specchio), allora forse dovresti orientarti non su un acro aleph f/10 e strumenti simili ma piuttosto sui vetri esotici tipo ED. In questo quadro, non so dove si colloca il TAL perche' non ho mai avuto occasione di provarlo e ne so molto poco.

EDIT ti ho detto una cosa imprecisa, se guardi nel listino, aleph puo' procurare gli f/10 e f/13 ma non li tiene, sono "disponibili su richiesta / on demand". Il prezzo esatto penso che venga quotato se e quando qualcuno ha l'esigenza di ordinarli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010