1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo a pieno sugli stormi, specie quando volo bassi.
Mi è capitato una volta di sentire una civetta e poi vederla schizzare in 3-4
secondi da un punto all'altro del cielo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Anto ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Troppo veloce per un aereo o satellite e anche breve la durata. invece visto che adesso si vedono bene le tauride che sono meteore composto di meteore lente e che spesso si frantumano, opterei per questa possibilita'.


Circa 2s con formazione a delta???

C'è più probabilità che fosse un F117 con le luci di posizione accese ma prima
di elugubrare meglio attendere qualche chiarimento da nicolas


In svizzera nn dovrebbero volare f117... e poi nn ha fatto rumore e sono restato fuori un bel momento ad "aspettare" in rumore e se fosse stato in volo supersonico si sarebbe sentito molto chiaramente...e poi come gia detto ho visto molti aerei anche jet ma a quella velocità mai...

La formazione era un delta perfetto....
Luminosità stimata 4a magnitudine forse più ma avendo diverse luci in giro difficile da dire...cmq luci ben definite e puntiformi

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, visto che le luci le definisci puntiformi e che il delta è perfetto, direi che
un aereo simile di natura militare F117-simile possa fare ciò che hai visto
tenendo presente che aerei simili hanno anche il motore silenziato e la bocca
posteriore della turbina mascherata in modo da non lasciare nemmeno tracce
termiche (aria riscladata). Altre sinceramente non vederei di possibilità.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicolas ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Escluderei i satelliti, uno ok, due vicini è probabile, ma 5...
O era un aereo o un UFO :roll:


Un aereo impossibile visto che sono un grande appassionato di aviazione ed escludo che un aereo possa viaggiare a quella velocità senza far rumore....

UFO....mah ...

sicuro di essere appassionato anche di boeing?
http://www.aerospaceweb.org/question/el ... 0263.shtml


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:46 
1 o due secondi perchè è "apparso e scomparso"?
...o 1 o 2 secondi ad attraversare tutto il cielo (cosa impossibile anche per un bolide bassino...)?
Era sereno o c'erano qua e la nuvole che giustificassero l'appazizione-scomparsa?
puoi indicativamente riportare la "distanza" percorsa in quegli uno o due secondi di visibilità? (il pugno di una mano, il palmo di una mano aperta, di più?)
Erano alti o bassi sull'orizzonte?
Di che colore erano? Sul giallino, azzurri, bianchi? Tremolanti?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
1 o due secondi perchè è "apparso e scomparso"?
...o 1 o 2 secondi ad attraversare tutto il cielo (cosa impossibile anche per un bolide bassino...)?
Era sereno o c'erano qua e la nuvole che giustificassero l'appazizione-scomparsa?
puoi indicativamente riportare la "distanza" percorsa in quegli uno o due secondi di visibilità? (il pugno di una mano, il palmo di una mano aperta, di più?)
Erano alti o bassi sull'orizzonte?
Di che colore erano? Sul giallino, azzurri, bianchi? Tremolanti?


Ottimo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Fede67 ha scritto:
1 o due secondi perchè è "apparso e scomparso"?
...o 1 o 2 secondi ad attraversare tutto il cielo (cosa impossibile anche per un bolide bassino...)?
Era sereno o c'erano qua e la nuvole che giustificassero l'appazizione-scomparsa?
puoi indicativamente riportare la "distanza" percorsa in quegli uno o due secondi di visibilità? (il pugno di una mano, il palmo di una mano aperta, di più?)
Erano alti o bassi sull'orizzonte?
Di che colore erano? Sul giallino, azzurri, bianchi? Tremolanti?


1-2 secondi è il tempo che ha impiego per coprire una distanza di almeno 10 palmi di mano...stavo cercando la cometa quando qualcosa che si muoveva ha attirato la mia attenzione. Colore erano bianchi nn tremolanti condizioni meteo buone completamente sereno con un po' di vento poca umidità anche un po' di foschia all'orizonte. Non ha fatto nessun rumore anche se si trattasse di un aereo dovrebbe almeno sibilare e le luci sarebbero di diverso colore almeno quelle alle estremità della ali... sono in una zona tranquilla lontano da strade trafficate quindi molto silenziosa. Ma che mi ha colpito è stata la velocità....per quello ritengo che nn è un aereo ne militare ne civile. Il delta era esteso come la superfice della luna piena forse qualcosina di più.

Non era nemmeno una stella cadente visto che ieri sera ne ho viste diverse nella costellazione del toro.

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal tuo ultimo post quindi si pssono escludere "con certezza":
- Bolidi e affini
- Aereo civile
- Aereo militare conosciuto
- Satelliti

A questo punto direi che si tratta di un vero e proprio ufo (non nel senso di alieni)....qualcuno ha qualche altra idea?

PS: Sei proprio sicuro del tempo che hai stimato?
1-2 secondi sono proprio pochi...anche perchè se sei riuscito a riconoscere distintamente la forma, lo spazio coperto, il numero, il colore, e la puntiformità delle luci secondo me ci ha messo un pò di più di 1-2 sec...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
malve ha scritto:
Dal tuo ultimo post quindi si pssono escludere "con certezza":
- Bolidi e affini
- Aereo civile
- Aereo militare conosciuto
- Satelliti

A questo punto direi che si tratta di un vero e proprio ufo (non nel senso di alieni)....qualcuno ha qualche altra idea?

PS: Sei proprio sicuro del tempo che hai stimato?
1-2 secondi sono proprio pochi...anche perchè se sei riuscito a riconoscere distintamente la forma, lo spazio coperto, il numero, il colore, e la puntiformità delle luci secondo me ci ha messo un pò di più di 1-2 sec...


la forma mi è balzata subito all'okkio xchè era perfetta quindi nn poteva trattarti di niente di naturale....e poi per notare la luminosità e il colore basta poco....l'okkio reagisce abb velocemente...e c'è da dire che ero abbituato all'oscuritâ xchè era gia da un po' che ero fuori.

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: bolidi-ufo???
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 13:56
Messaggi: 10
Località: brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salute a tutti, capisco cosa ha visto l'amico, perchè due anni fa anche io
ho visto qualcosa di simile...erano tre punti luminosi che volavano equidistanti in formazione, erano molto veloci ed ad un certo punto,
senza variazioni di velocità, hanno cambiato direzione all'improvviso,
curvando(e qui viene il bello) esattamente a 90 gradi e senza perdere
la formazione.....!!! potete crederci che sono rimasto a bocca aperta e
come uno scemo tutta la sera a chiedermi cosa avevo visto...il tutto
è durato intorno ai 12-15 secondi al massimo.Lo strumento che avevo era un bino 15 x60 e le luci erano molto alte nel cielo, circa 70-75 gradi c.ca
sull'orizzonte...è vero che da me c'è l'aereoporto ma aerei capaci di
virare a 90 gradi non credo che ce ne siano...elicottero?li ho seguiti in
volo altre volte e non mi pare che fosse un elicottero....bho???

_________________
"Conta i granelli di sabbia e le stelle del cielo, cosi numerosa sarà la tua discendenza..."
Genesi-
Osservo con: Breaker 15x60- Bresser 10x40 -
Bino 25x100 - rifra Meade 152 f.1200 -
Dobson SW 254 f.4,5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010