1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astromart
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi mi sono iscritto ad Astromart, (per 8,40€ si puo' fare :) ), ho visto che c'è un utente del forum che vende del materiale sul sito. Mi piacerebbe sapere quanti utenti lo utilizzano, se hanno mai acquistato oggetti e si son trovati bene, insomma, a me sembra che convenga con il dollare in ribasso, ma mi piacerebbe sentire altri pareri.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non sono iscritto ma ho visto che c'è tanta roba da brividi.. è possibile fare una bella spesa "sociale"? 8)
Ho già intravisto un oggettino che vorrei comprare ehehe...

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se si puo' fare una spesa sociale :D , ma io parteciperei di sicuro, magari ad uno di quegli acquisti collettivi che si son fatti a volte.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il mercoledì 31 ottobre 2007, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo uso (tramite RSS, vedo i feed relativi agli annunci senza entrarci). Mi pare un buon servizio, il mio portafoglio si rintana in un angolo ogni volta che scorro il sito...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho comprato l'ST4 anni addietro.
Poi non ho fatto più acquisti su astromart ma non per la mancanza di convenienza.
E' un ottimo sito e il mercato americano offre alternative molto valide.
Di regola gli interlocutori sono gentili, precisi e corretti (ho gestito alcuni acquisti di un mio amico che non conosce l'inglese per cui spesso ho comunque avuto contatti)
Sinceramente lo trovo molto valido

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato diverse volte.
Principalmente oculari, e anche qualche altro accessorio ottico per la torretta binoculare. Tutte cose piccole quindi, tranne il mio attuale Meade SWA 34mm serie 5000 che pesa un kg ed è grosso come un ananas!

La convenienza è scontata, grazie al cambio, anche se ultimamente non si scappa più a tasse e dogana, mentre fino ad un annetto fa spesso la dogana lasciava passare i pacchetti di piccole dimensioni.

Non ho mai avuto problemi con gli articoli acquistati, tranne una volta quando ho acquistato una barlow televue. Non c'erano foto nel messaggio, e io mi aspettavo un oggetto ben preciso, mentre quando mi è arrivato era "esteticamente" diverso (non aveva serigrafie). Alla fine, visto l'interessamento del venditore e la sua disponibilità a risarcirmi senza problemi in caso avessi voluto rimandarla indietro, ho tenuto la barlow, anche perché poi provandola non ho trovato difetti effettivi.

Ci sono solo un paio di lati negativi con astromart. Il primo è che gli oggetti realmente interessanti vengono venduti in poche ore, quindi bisogna tenerlo d'occhio continuamente se si è interessati a qualcosa. L'altro problema è che molti venditori americani non vogliono spedire in Europa.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ho acquistato diverse volte.
Principalmente oculari, e anche qualche altro accessorio ottico per la torretta binoculare. Tutte cose piccole quindi, tranne il mio attuale Meade SWA 34mm serie 5000 che pesa un kg ed è grosso come un ananas!

La convenienza è scontata, grazie al cambio, anche se ultimamente non si scappa più a tasse e dogana, mentre fino ad un annetto fa spesso la dogana lasciava passare i pacchetti di piccole dimensioni.

Non ho mai avuto problemi con gli articoli acquistati, tranne una volta quando ho acquistato una barlow televue. Non c'erano foto nel messaggio, e io mi aspettavo un oggetto ben preciso, mentre quando mi è arrivato era "esteticamente" diverso (non aveva serigrafie). Alla fine, visto l'interessamento del venditore e la sua disponibilità a risarcirmi senza problemi in caso avessi voluto rimandarla indietro, ho tenuto la barlow, anche perché poi provandola non ho trovato difetti effettivi.

Ci sono solo un paio di lati negativi con astromart. Il primo è che gli oggetti realmente interessanti vengono venduti in poche ore, quindi bisogna tenerlo d'occhio continuamente se si è interessati a qualcosa. L'altro problema è che molti venditori americani non vogliono spedire in Europa.

Fabio

non ti lamentare del 34 dovresti vedere il mio spaccafok 30mm uwa di 1.3 kg :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ho acquistato diverse volte, solo in un'occasione non sono rimasto soddisfatto di quanto ricevuto, per il resto tutto ok, consigliato

Ciao

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho acquistato anche io ed è molto valido aggiungi che tendenzialmente gli anglosassoni sono per cultura, purtroppo o per fortuna, tendenzialmente piu' onesti di noi italaini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho avuto esperienze positive,confermo la correttezza degli americani,non puoi fare acquisti collettivi,sono tutti privati,in più le spedizioni per piccoli oggetti,per essere convenienti sono purtroppo non tracciabili e rari casi a parte,l'oggetto arriva sempre dopo circa un mese e con un regalino da fare alla dogana!!! Io ho acquistato spessissimo anche su e-bay e per ora ho solo tratto vantaggi!!! Un consiglio è di far dichiarare oltre che è un regalo un importo non usuale,cioè se deve dichiarare 100$,fanne dichiarare 98,90,alla dogana è più probabile che lo lascino passare,è un prezzo più da negozio che da vendite tra privati.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010