massimilianolattanzi ha scritto:
Che, sinceramente, considerato trasporto, dazio e iva è il minimo per il disturbo... con due anni di garanzia...
non credo li producano in USA o Canada...
li faranno in Cina come tutte le cose...
quindi "non vale" considerare il "trasporto in Europa" una spesa in più...
se la roba che va consegnata in Europa ed è prodotta in Cina facesse un tragitto Cina-Usa-Europa credo che l'azienda dovrebbe rivedere le sue politiche...
La spedizione Cina-Usa costa come la spedizione Cina-Europa...
quindi questo "dazio aggiuntivo" non va considerato come un fattore "di costo aggiuntivo" in una importazione "ufficiale".
Che sia un buon prezzo, è indubbio.
Che ci sia stato un miglioramento rispetto ai costi d'oltreoceano, non è così "trasparente"...
anche perchè in una esportazione ufficiale il fornitore non paga ne fa pagare il VAT americano al distributore europeo, e quindi la "differenza" aumenta.
Non confondiamo gli "acquisti occasionali" dagli USA con le politiche di import-export, che sono regolamentate in maniera ben diversa...
