1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah l'ho sognata anch'io.. ridete pure, ma dopo l'outing di alessandro mi confido anch'io..
ma no era un sogno erotico adolescenziale come il suo :D
mi sono limitato a rivederla così come l'avevo vista, del resto del sogno non ricordo nulla....

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Considerando che c'è chi dice che raccontando un sogno esso non si avvererà, dovreste essermi grati, così infatti penso di avervi scampati da un grosso cataclisma cometoplanetario e nel contempo, omettendo particolari scabrosi, mi sono tenuto la possibilità che questi si possano avverare ! :D
Per quanto riguarda il nostro Christian, citato alla fine del sogno, almeno me lo son levato di torno, pensate ad avere un così brutto ceffo come vicino di casa... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Jupiter ha scritto:
Questa sempre del 29 novembre ha i colori calibrati meglio.


Bene, quindi durerà ancora un mese! Meno male...
Ehi, McFly, me la presti la macchina del tempo? :D

;)

Cita:


Molto bella davvero, esattamente come si presenta all'oculare

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
king ha scritto:
... rimaniamo di stucco ... ...Alessandro Re


è un barbatrucco? :lol:

e comunque, faccio outing anch'io... l'ho sognata!
anche perchè prima di ieri sera non ero riuscita a vederla se non con il binocolo proprio la prima sera e non avevo notato niente più che una stellina.
ieri sera invece mi sono impuntato, ho portato il telescopio fuori sotto le nuvole ed ho deciso di aspettare...
verso le 21:00 il cielo si è aperto un po' ed ho visto una specie di M13 nel cercatore, in un primo momento mi sono visto un po' "disorientato", pensavo di aver beccato qualche globulare per sbaglio anche se in quella zona di così luminosi non è che ce ne siano :D
poi ho pensato di mettere l'occhio all'oculare (c'era un 25mm plossl fetente che uso da tappo per il flip mirror) ed ho avuto quasi un mancamento...
una cosa mai vista così!
addirittura mia moglie è venuta a guardarla!!! :lol:
poi ho collegato il notebook, ho messo la webcam, ho messo a fuoco su capella... e nel frattempo tutto coperto...
ho tentato, ben conscio che "la resistenza è inutile", si aspettare ma dopo un paio di ore ho rinunciato (completamente coperto, il cielo).
in ogni caso sono più che soddisfatto della "mia cometa" in visuale :D

antonio

edit: sbaglio o già a occhio nudo si nota una certa nebulosità attorno ad un puntino più luminoso? o era l'effetto della peperonata ieri sera? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera la chioma era ulteriormente distorta. Sto preparando l'immagine
rubata come al solito tra le nuvole con la 350D.

Secondo me, se tutto non cambia, ci ritroveremo una bella cometa a "sigaro"
o a "salsicciotto" :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che forse stasera il cielo è clemente! :wink:
Ma la cometa si trova in Perseo nella Via Lattea Nord, giusto?
Non sò perchè ma ero convinto che si trovasse a Ovest, e mi ero rassegnato a non vederla poiche non ho accesso a quell'orizzonte... :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche da me, cielo libero.
Forse questa sera smetto di rosicare. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beati.
Io penso che mi dedicherò alle streghe... :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una volta a me e una volta a te. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telescopio fuori ad adattarsi termicamente e le prima stelle fanno capolino nell'ultimo chiarore del giorno! :wink:
Finalmente ragazzi, e mi sà che stasera faccio tardi (da domani fino a sabato niente scuola!!!! :lol: :wink: :D :D ).

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010