1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Dai qualcuno lo compri e lo metta su un f/4 .
20mm ,83° e €99 se funzionasse anche sarebbe un miracolo.
La costruzione mccanica però è curata,non c'è che dire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
senza e bay come intermediario che lo venda lo stesso ? io farei volentieri da cavia :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok mi va bene tutto ma non toccatemi il widescan lo ho usato su un f 6 e f5 ed èra una bomba quindi ho lo avete anche voi e potete giudicarlo ho non parlate male per l'invidia di non possederlo....Hi hi, insomma nessuno li ha provati, comunque io uso una formula americana che dice: dividere (se si ha un barilotto da 1 e 1/4 1750, con barilotto da 2" 2400) per la lunghezza focale ed ottengo l'angolo max, quindi per il mio vixen 1750/795=2.20° max, proseguendo quindi 795/20(lunghezza focale del coma)=39.75 di conseguenza 83° del coma / 39.75 = 2.08° <2.20° tutto bene che problemi ci sono?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Anche io ho il Widescan III made in japan e ne facessero di oculari così,ovviamente al prezzo a cui si trova adesso non al prezzo vecchio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai provato un oculare di Lolli.
Ma se può essere d'aiuto, su cloudy night girava questo link per il calcolo del field-stop:

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/attachments/741004-Field%20Stop%20Calculator.xls

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho provato hai ragione 27.4 e allora tutto ok


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
wide ha scritto:
senza e bay come intermediario che lo venda lo stesso ? io farei volentieri da cavia :lol:


http://www.adrianololli.com/contatti/ prova a scivergli un email (però alle volte risponde dopo mooolto tempo)
opure telefona dalla 16-17 così c'è scritto...

Se funziona bene poi lo compro io usato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok chiamo adesso però le spese sono a tuo carico :lol: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
FS = (CV x F) / 57,3
CV = Campo Vero
F = Focale del tele


Naturalmente Peter, si tratta sempre di stime del field-stop. Occorre vedere quale formula restituisce la migliore approssimazione. Trovo migliore questa rispetto alla prima che hai postato.

Anche il calcolatore su Excel di CN è niente male, restituisce valori fedelissimi alla realtà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
wide ha scritto:
senza e bay come intermediario che lo venda lo stesso ? io farei volentieri da cavia :lol:


http://www.adrianololli.com/contatti/ prova a scivergli un email (però alle volte risponde dopo mooolto tempo)
opure telefona dalla 16-17 così c'è scritto...

Se funziona bene poi lo compro io usato :D

ordinato :wink: a spese gratuite :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010