1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Peter per i complimenti...io mi trovo molto bene con questo strumento e ne sono, come avete ben notato, entusiasta :lol: !

Per Marco: come dice Lead Expression, per esprimere i giudizi e i pareri su di uno strumento non bisogna averne provati moltissimi altri e fare un complicato ed accurato confronto, come invece bisogna fare per fare una Recensione, IMHO.
Io personalmente ho provato alcuni strumenti diversi: ho visto in un APO TMB da 200mm, in un RC Marcon da 500mm(all'osservatorio a Viterbo) ho messo l'occhio in un C14, in un C8 e altri...ho provato dei Dob e anche i sessantini Acro a 70€. Ora non dico di aver visto in tantissimi strumenti, in molti meno rispetto a voi magari...ma volendo dare una MIA personale, e quanto più obiettiva, impressione sul mio Telescopio. Mi sono sentito di scrivere queste righe, che ho chiamato "recensione" (ben virgolettato...) per mancanza di un sinonimo secondo me adatto! Il mio è un parere, una valutazione esteriore e ottica personale che mi sono sentito di scrivere per aiutare, magari un giorno un qualcuno che sta cercando uno strumento, ad avere un panorama quanto più vario su questa classe di strumenti.

Chi leggerà queste mie righe, dirà magari: quello ci si è trovato bene! Poi ne legge altre e dice: oh, anche questo ci si è trovato bene! Poi magari dice: E' quello che suppergiù cercavo, costa abbastanza poco, qualcuno ci si è trovato bene. Quasi, quasi lo compro!

Di certo non dirà: Il sig. prof. ing. dott. avv. Taldetali (magari pagato dalla celestron :wink: ) ha provato migliaia di strumenti diversi, ha visto che questo va bene in questo e male in quest'altro. Ha ragione, lo compro!

Il mio perlomeno cerca di essere un giudizio obiettivo e sincero, che si pone nei confronti di una persona simile a me, come d'aiuto e suggerimento! Se però credete che non vada bene, e sia fatto male...non lo aggiungete al topic delle prove e impressioni, e lasciamo andar giù questo mio scritto in una giornata di diluvio!

Se un giorno sarò, il sig.avv.ing.dott. Colagrossi e sarò pagato da qualcuno, magari potro scrivere recensioni e spacciarle sui giornali come verità assolute :D ! Sperò però di non essere in casa quando quel giorno arriverà. Non mi piacerebbe scrivere le "verità", per questo c'è già tanta gente. Io se sarò in grado vorrei continuare a provare ad aiutare e consigliare, essere aiutato e consigliato da persone che, come me, condividono questa passione :D

A me piace il forum per questo clima di cordialità e serenità che c'è tra tutti noi... :D

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Ultima modifica di Andrea Colagrossi il mercoledì 31 ottobre 2007, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Grazie Mirko...gli oculari sono molti, anche perchè ci sono elencati oculari vecchi che ho "collezionato" nel corso della mia esperienza di astrofilo, e sono i migliori che reputo di possedere :D !
Principalmente uso il GO da 5mm, i 2 ottimi Plossl da 6 e 10 e poi gli Hyperion da 8, 13 e 21mm!


Ottimo allora, ritiro il commento! ;)

Cita:
Considera che studio e quel poco che riesco a risparmiare è speso in questa passione! Quando avrò un indipendenza economica, allora...sarà un altro discorso!


Ti capisco perfettamente :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010