giuki84 ha scritto:
Dai, Vicchio, non venirmi a dire che ad almeno mezzo metro d'altezza in pieno inverno l'aria sia calda!
Mi riferivo alla polvere
Comunque tutti i newton che ho visto dotati di ventola dal costruttore lavorano in questo modo, magari chi costruisce i telescopi per lavoro un minimo di competenza ce l'avrà... o no?
Se soffi l'aria in un tubo chiuso non la raffreddi perchè non entra nemmeno, per portare l'aria del tubo alla stessa temperatura di quella esterna devi instaurare un qualche tipo di circolazione, però per far uscire l'aria calda da dentro il tubo bastano pochi minuti in verticale senza ventola e senza tappo, ho provato con un termometro digitale con la sonda e lo scambio avviene il pochi minuti, la ventola ha , per quello che mi hanno insegnato, un altro scopo, quello di favorire l'equilibrio termico dello specchio che è di vetro bello spesso, ed evitare le deformazioni dovute a zone con diverse temperature.