1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 ....nuovi dati
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ho integrato ai dati preesitenti ( luminanza) 6 nuove pose
questa volta da 10 minuti anziche' 5 minuti .

I dati riportati nell'immagine relativi alla luminanza sono errati .

Questi quelli giusti:

Luminanza 15 x 5 minuti +6 per 10 minuti .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m13_c_2.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bella, bella!!!!
Si vede addirittura una galassietta che non conoscevo....ammazza!

L'unica cosa che mi verrebbe da suggerire è quella di provare ad aumentare leggeremente il contrasto generale in modo da dare più risalto all'ammasso!

Complimenti Franco!!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine magnifica. Se riesci a fare altre immagini in luminanza sommale al canale L e vedrai abbassarsi progressivamente il rumore di fondo. Per quanto riguarda l'elaborazione la trovo molto poco spinta, proprio come piace a me. Giusto per fare il pignolo potresti ritagliare un po' i bordi laddove si vede l'allineamento dei frame.

Tanti tanti complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto ivaldo in pieno.
ma diventa inutile commentare foto del genere come quella di Danilo Pivato, tra l'altro.

La galassietta piccola è sublime e regala una profondità alla foto davvero notevole.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sempre grande Franco!, belle anche le altre foto che ci hai fatto vedere in questi giorni !... ma quando ti deciderai ad ammirare M13 come nella tua foto... ad occhio nudo ?

Dai che la prossima Luna nuova si combina qualcosa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza parole... :shock: :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
x Diego ....

non so se aumentare i contrasti ....in genere preferisoc immagini morbide . E' vero che conta anche il monitor , e sinceramente non sono
sicuro di avere la migliore taratura in questo momento ( ho smanettato un po ed ho perso la calibrazione!).
Torniamo alla questione del gusto:) Gli americani preferiscoo immagini contrastate e saturate . Ho dovuto fare una seconda versione del velo dietro suggerimo di R. Jay Gabany(a mio parere uno dei migliori astroimager al mondo) che mi
ha consigliato ( anche se a me non piace troppo ) di stringere i 3 canali .
Cosi sul mio sito ho messo una versione per me ed una per lui:)
M13 ...che dire , posso provarci , ma a differenza del velo , dove si e' trattato di stringere il background lasciando la nebulosa praticamente inalterata , su m13 non si può non toccare le stelle e il grlobulare e' fatto tutto di stelle :) ......ci provo dai , altrimenti divento parziale!


X King

lo scorso anno ho avuto modo di stare qualche oretta allo strumento principare dell'osservatorio di merate , un 137cm con uno specchio da 700 kg , penso sia il piu grosso strumento in Italia. Ho passato diversi minuti a godermi lo spettacolo di M13 con quello strumentino ; certo non
ero in montagna , ma li il nucleo era talmente risolto che sembrava un ammasso aperto:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
ho provato ad aumentare i contrasti , ma non ho un buon controllo con il monitor non calibrato .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m13_c_3.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010