1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 9:12
Messaggi: 52
king, basta andare a bere ai concerti dei McChicken....

_________________
drWas o Cisla... scegliete voi!!

...Ohne dich geht es nicht du bist die nummer eins fur mich...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 9:12
Messaggi: 52
scusa ma in pratica??? :oops:

io non me la cavo molto bene....principiante sono e principiante rimango.....

_________________
drWas o Cisla... scegliete voi!!

...Ohne dich geht es nicht du bist die nummer eins fur mich...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti porti uno di quei cosi che avevano i navigatori nel '400
:lol:
Non ti preoccupare, il difficile è riconoscere il perseo se corrisponde al mio programmino...è bella alta a nord.
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 9:12
Messaggi: 52
ok....ho guardato ora su planetarium e piu' o meno ho capito dove potrebbe stare.....
con la bonta' dello scuro del deserto spero di portare a casa qualche fotina con il 300mm

_________________
drWas o Cisla... scegliete voi!!

...Ohne dich geht es nicht du bist die nummer eins fur mich...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se qualcuno avesse qualche problema a rintracciarla posto una mappa semplice per una localizzazione nei prossimi 60 giorni .... chissà se durerà così tanto!
http://www.pragmambiente.it/Mappa1.pdf

Io sono tornato domenica da un fine settimana in Spagna (visita enogastronomica in zona Sherry) .... scopro solo ora il bel casino che questa cometa sta combinando.
Aspetto domani sera, le prime schiarite in Lombardia per beccarla ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Seppure abbia potuto vedere e fotografare la cometa per ben due volte (Sabato e Domenica), per il resto il tempo è stato pietoso, ergo stanotte... l'ho sognata !!!

Ecco il sogno... non ridete... :

Non so come nè perchè, tornavo a casa di sera e, sceso da qualche mezzo di trasporto che non ricordo, saluto un'amica fuori di casa (anche se proprio non sembra casa mia) che sta chiacchierando con due belle ragazze sconosciute, saluto anche loro e mi inserisco nella discussione.
A un certo punto mi viene in mente di segnalare che quella stellina che vedono e che fa triangolo con altre due è in realtà una cometa che si è resa visibile negli ultimi giorni a causa di un violento fenomeno ancora non noto che l'ha interessata, e le tre donzelle cominciano a chiedere "quella lì... ? ah no allora, quell'altra... ?" ecc....
Proprio mentre cercano ecco che la cometa comincia ad ingrandirsi, fa una prima pulsazione lenta che ci lascia di stucco arrivando a dimensioni lunari, poi si contrae e quindi si riespande, rimaniamo di stucco ed ecco che al termine della seconda espansione comincia un fenomeno luminoso che ha origine dalla cometa, diciamo un alone luminoso a forma di trapezio (?) che viene verso di noi e si allarga a coprire tutto il cielo.
Allora spaventati ognuno scappa ed io mi rifugio assieme ad una delle due sconosciute dietro un grande masso (?) finchè succede un mezzo cataclisma !
Incendi, case diroccate, tutto immerso nel buio, sbuchiamo da dietro il masso (!?!) ed entriamo in casa (la mia è in piedi sebbene malmessa).
Faccio per collegarmi ad Internet col portatile, manca la linea, ovvio, allora attendiamo...
Mi viene l'idea di chiamare il vicino che abita sopra di me per vedere se sta bene e lui esce dalla porta felice perchè con i suoi accrocchi ha ristabilito una connessione internet e sta guardando le foto degli astrofili che hanno seguito il fenomeno... indovinate chi era il vicino ?... Christian Cernuschi !!!... ma vaff... :shock: (l'ho sentito stamattina ma non gli ho raccontato niente anche se ero tentato)

... che brutti scherzi che tira il maltempo... ma la cosa peggiore è che mi sono svegliato prima di vedere le foto del raggio distruttore sul suo PC :wink: .

Cieli sereni !

Alessandro Re


Si ma...alla fine...te la sei fatta almeno una delle 3?!? :lol: :lol: :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 18:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
.......
Incendi, case diroccate, tutto immerso nel buio, sbuchiamo da dietro il masso (!?!) ed entriamo in casa (la mia è in piedi sebbene malmessa).
Faccio per collegarmi ad Internet col portatile.....


E VOLEVI COLLEGARTI AL FORUM!!!!!!!! DI LA VERITA'!!!!!!!!!
Volevi chiedere "qualcuno ha visto l'evento?" :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
OFF TOPIC MODE #ON#

letto su un muro:

"nella mia vita ho visto più comete che f..e"

:lol: :lol: :lol:

adesso capisco a chi si riferiva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

OFF TOPIC MODE #OFF#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sta sviluppando una debole coda, andate su www.spaceweather.com

Cieli sereni

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sempre del 29 novembre ha i colori calibrati meglio.

Ferruccio

http://forum.astrofili.org/userpix/2030_CRW_7323holmes400iso20spic_1.jpg

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010