1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da dove comincio?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Salve,

volevo iniziare a fare fotografia (magari inizio con pianeti e luna).
Dove posso leggere qualcosa?? (scelta della macchina fotografica, tecniche, consigli, ecc.)

Considerando che vorrei partire spendendo poco... quindi niente canon 300d, 350d o simili.

Mi butterei piu' su una macchija tipo Panasonic Lumix DMC FZ7 usata.
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto ... 7537.html#

ciao
ramless

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti rimarrebbe solo il metodo afocale.
Non dovresti inciampare molto se ti metti a cercare anche su questo forum.
:wink:

Ognuno fa le proprie scelte, tu farai 1000 foto di giorno contro una di notte..ma io prenderei una reflex usata (si quella è una reflex..ma non puoi togliere l'obiettivo).

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da dove comincio?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ramless ha scritto:
Salve,

volevo iniziare a fare fotografia (magari inizio con pianeti e luna).
Dove posso leggere qualcosa?? (scelta della macchina fotografica, tecniche, consigli, ecc.)

Considerando che vorrei partire spendendo poco... quindi niente canon 300d, 350d o simili.

Mi butterei piu' su una macchija tipo Panasonic Lumix DMC FZ7 usata.
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto ... 7537.html#

ciao
ramless


Se vuoi spendere poco e avere buoni risultati prenditi una Webcam tipo Vesta.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io guarderei nell'usato, onestamente.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ramless se vuoi cimentarti nelle fotografie verso i Pianeti e la Luna io prenderei in considerazione la pista Webcam come gia' ti hanno consigliato,potresti dare uno sguardo verso l'usato per avere anche un po' di risparmio e orientarti su Webcam conosciute e dalle ottime prestazioni come la Vesta oppure la SPC900NC.

Ovviamente dovrai procurati un PC un filtro IR-cut e magari una buona Barlow per aumentare la focale ,questo metodo di ripresa ti permettera' di riprendere dei filmati con tanti fotogrammi del soggetto, che poi andrai ad elaborare per ottenere una foto finale con i vari software come Registax oppure Iris.

Vedrai che il divertimento ed il risultato cosi' facendo lo hai assicurato,ovviamente dovrai imparare un po' a prendere confidenza in fase di calibrazione del software di ripresa e i vari passaggi di messa a fuoco.

Anche con questo metodo purtoppo bisogna mettere in conto una certa spesa che e' appunto la possibilita' di collegare tale Webcam ad un PC fisso o portatile,poi ci vorrebbe una Barlow per aumentare la focale del telescopio(per ottenere un immagine piu' ingrandita) e per finire un filtro per avere un buon bilanciamento dell'immagine in fase di acquisizione del video,comunque anche per questi accessori potresti dare uno sguardo al mercato dell'usato,dimenticavo occorrera' anche un raccordo per la Webcam per poterla utilizzare con gli altri accessori.

Per quanto riguarda la fotocamera da te postata non la conosco,anche se credo che sia una buonissima camera forse e' un po' meno portata per questa passione visto che e' stato detto che non puoi svitare l'obbiettivo,meglio una 300-350d piu' versatile in questo campo,almeno questo e' quello che penso io.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010