1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
...devo predere il raccordo per il telescopio: ma quale?
Ho letto che il sensore di questa web è posto più arretrato rispetto alla norma.
:?
Ho visto questo specifico per la spc900:

Link 1


e poi quest'altro:


Link 2


Voi che mi consigliate? Prendo quello specifico o va bene anche l'universale?

Inoltre, sul sw gigiwebcapture, che dimensioni del CCD devo impostare con questa webcam?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
che dimensioni del CCD devo impostare con questa webcam?

A me risulta che il sensore sia di 3.584 mm x 2.688 mm con pixel di 5.6 micrometri di lato (640 x 480).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ivaldo ha scritto:
free thinker ha scritto:
che dimensioni del CCD devo impostare con questa webcam?

A me risulta che il sensore sia di 3.584 mm x 2.688 mm con pixel di 5.6 micrometri di lato (640 x 480).


Allora è proprio il valore preinpostato sul sw... Bene Grazie!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
free thinker ha scritto:
Prendo quello specifico o va bene anche l'universale?



L'unica differenza è il "lavoro" che devi fare sulla webcam, con quello universale
bisogna trafficare un pochino sul guscio interno come da link

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=spc900

invece quello specifico si avvita e fine della storia.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
E invece profondità pixel e compressione come va impostata? ci sono tre voci: IYUV, 1420 e YUY2. Quale impostare?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso sempre I420

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappotto ha scritto:
Io uso sempre I420


Ok, ma sai pure che cambia tra i tre parametri?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
E invece profondità pixel e compressione come va impostata? ci sono tre voci: IYUV, 1420 e YUY2. Quale impostare?


Aspetta, non conoscendo hardware e software della SPC900 ti chiedo.. stai parlando di scegliere la compressione "naturale" che avviene nel corso del trasferimento dei dati dalla cam al pc (se si può fare su questa nuova webby), oppure stai parlando di impostare il programma di acquisizione dei filmati?

Perchè se il caso è quest'ultimo sappi che i filmati devi riprenderli e salvarli senza compressione alcuna! Occuperanno molto, certo, ma è indispensabile per ottenere il massimo dettaglio possibile.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dunque, mi spiego per bene:
su Registax, cliccando su "video format"appare una finestra su cui si può impostare la profondità pixel e compressione su tre voci a scelta: YUY2, IYUY e I420. in base a quella che scengo cambia la dimensione in byte (con YUY2 è maggiore). Quindi, in qualsiasi caso una di queste tre voci va impostata... non posso lasciare il campo bianco... Su che imposto?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello a mio avviso migliore tra i tre formati di compressione messi a disposizione dal firmware della SPC900NC è YUY2. Questa risposta non si basa su elucubrazioni particolari a proposito della codifica applicata (i tre metodi più o meno si equivalgono: in tutti viene inviata la luminanza con una compressione minore della componente colore), ma semplicemente su prove empiriche. E a questo proposito mi permetto di consigliarti, ogni tanto, di fare anche tu delle prove e non limitarti a chiedere tutto agli altri: magari potresti scoprire che IYUY è un po' meglio in alcune condizioni, oppure che I420 è ideale nelle riprese della Luna, chissà. Tra l'altro cercare di capire i vari parametri (e non solo sapere come impostarli) credo sia sempre una cosa utile. Se vi fosse un'impostazione buona per tutto e per tutti perché mai avrebbero i programmatori fatto la fatica di implementare una scelta?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010