1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Sono incuriosito dal Williams Optics FLT 132 mm F/7 tripletto FPL-53 APO, qualcuno del forum ce l'ha o l'ha provato? sarei curioso di conoscere opinioni in merito a questa ditta e a questo modello in particolare, è paragonabile con i marchi "sacri" come Taka Tec o simili?

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Sul numero di Ottobre di Le Stelle c'è la recensione del 90 doppietto alla fluorite che ho io e del 132 FLT.
Si parla molto bene delle ottiche, e confermo che il 90 per il prezzo che costa va molto bene. Unico neo confermato anche dalla prova fatta di entrambi gli strumenti la tendenza del fuocheggiatore a slittare un pò con apparecchi di ripresa pesanti se la vite non viene serrata forte.
Nel mio 90 messo in verticale con attaccata la Canon 20Da non si muove a patto di stringere bene la vita, anche se tale sistema è migliorabile.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Credo che William Optic non produca ottiche di suo ma si limiti ad assemblare celle TEC o TMB come nel caso in questione, io possiedo il tripletto TMB 130 però f/6 e ne sono molto soddisfatto, l'unica pecca è quella segnalata da Maurizio, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Confermo quanto detto da Maurizio; anch'io ho già preso contatti per l'Flt 110 che monta ottiche TMB. Dalle informazioni cavate in giro e poi dal rivenditore a cui mi sono rivolto, i primi W.O Flt (per intenderci tipo quello che possiede il buon Franco Sgueglia) montavano celle e ottiche Tec, successivamente passarono a delle ottiche di cui non ho ben capito chi era il costruttore e successivamente, ovvero l'attuale produzione, vengono montate ottiche progettate del compianto Thomas Back; alcune di queste stesse ottiche equipaggiano anche i rifrattori A&M. Per quanto riguarda il fuocheggiatore ho sottoposto il problema al rivenditore prima di confermare il mio ordine e dalle ultime notizie sembrerebbe che abbiano risolto il problema sostituendo parte dei componenti allo scopo di risolvere il problema (mi riferisco ai fuocheggiatori da 4" che equipaggiano il 110 e il 132)
Per quanto riguarda il 130 W.O con l'FPL 53 non conosco nessuno che lo possegga ma credo sia un giocattolino niente male anche in virtù delle rifiniture che hanno sempre caratterizzato gli strumenti W.O.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Grazie a tutti per le risposte, la mia è solo curiosità per adesso, ma in futuro vorrei considerare l'acquisto di un rifrattore apo per completare il mio setup (fatto solo di specchi) e dedicarmi saltuariamente all'astrofotografia.

Tra l'altro ho posseduto un rifrattore semi apo (Sw 100 ed) che poi ho venduto ad un utente di questo forum :wink: , ma ha dire il vero non ne ero soddisfatto in visuale: affiancato al C9 e poi al Rcx 10" ho potuto verificare sera per sera la sua inferiorità in ogni frangente, compreso il planetario dove mi aspettavo di sfruttarlo.
Eppure mi ricordo ancora con rammarico di un ottantino comprato più di dieci anni fà usato (non ricordo la marca), acromatico focale 12, che sul planetario faceva miracoli.
La mia domanda, rivolta a chi ha esperienza con rifra apo di qualità, è: un apo di qualità come il 132 della W.O. può può dire la sua affianco ad un buono specchio da 10" o bisogna orientarsi ad un diametro superiore o a marchi più blasonati?

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010