1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, io vedo di organizzarmi perchè non so ancora se il 10 o il 17 devo essere fuori Roma.

Il 17 c'è Luna, ma se non sbaglio c'è anche il massimo delle Leonidi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Azz allora ci conosciamo se sei venuto all' osservatorio (quanto tempo fa' ?).
Ma le luci, forse non lo sapevate a quel tempo, si possono smorzare sia al cimitero (non quelle dei loculi pero'!! Laughing ) sia quelli lungo la strada.


Può darsi, l'ultima volta però ci sono stato mi pare a giugno o luglio 2006.
Il trucco delle luci lo conoscevamo! E' una gran cosa. Lo conosceva Giorgio, un ex socio ARA.

Conosci per caso lui, o Bruno Pulcinelli?


Bruno lo conosco da decenni! Fa parte del consiglio adesso (come me tra l' altro :D ).
Giorgio non so se lo conosco, mi dici se ti va il cognome in pvt?
ma conosci le luci che si spengono del cimitero o anche quello lungo la strada?
forse ci saremo incontrati ma tu eri andato ad osservare l' hanno scorso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Bruno lo conosco da decenni! Fa parte del consiglio adesso (come me tra l' altro :D ).
Giorgio non so se lo conosco, mi dici se ti va il cognome in pvt?
ma conosci le luci che si spengono del cimitero o anche quello lungo la strada?
forse ci saremo incontrati ma tu eri andato ad osservare l' hanno scorso?


Bruno lo conosco bene perchè sono socio di Hipparcos, e lui dirige entrambi i gruppi!

Giorgio Pozzi, era un ex socio, poi ha lasciato per motivi di impegni vari.

Le luci, si, quelle che si spengono dal cimitero. Quelle lungo la strada so che si spengono dall'osservatorio.
Sono stato alcune volte alle serate pubbliche dell'osservatorio (molto ben organizzato, bella l'esposizione di foto e il pendolo di Foucalt).
Sono stato ad osservare qualche volta sul piazzale con amici e 2-3 telescopi, ma di Frasso abbiamo incontrato solo un paio di persone con sedie e binocoli

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io sono dei vostri ragazzi, anche se bisogna considerare che il rischio di trovare campo felice inagibile è molto alto.
Dovremo essere + che sicuri delle condizioni meteo. Purtroppo + si va avanti verso l'inverno e peggio è.
Sapete che da quella serata non ho + potuto usare l'attrezzatura perchè ho avuto sempre nuvole/pioggia? :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il 10 non ci sarò: è definitivo.
Mi dispiace.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Bruno lo conosco da decenni! Fa parte del consiglio adesso (come me tra l' altro :D ).
Giorgio non so se lo conosco, mi dici se ti va il cognome in pvt?
ma conosci le luci che si spengono del cimitero o anche quello lungo la strada?
forse ci saremo incontrati ma tu eri andato ad osservare l' hanno scorso?


Bruno lo conosco bene perchè sono socio di Hipparcos, e lui dirige entrambi i gruppi!

Giorgio Pozzi, era un ex socio, poi ha lasciato per motivi di impegni vari.

Le luci, si, quelle che si spengono dal cimitero. Quelle lungo la strada so che si spengono dall'osservatorio.
Sono stato alcune volte alle serate pubbliche dell'osservatorio (molto ben organizzato, bella l'esposizione di foto e il pendolo di Foucalt).
Sono stato ad osservare qualche volta sul piazzale con amici e 2-3 telescopi, ma di Frasso abbiamo incontrato solo un paio di persone con sedie e binocoli


Allora e come immaginavo, Giorgio Pozzi lo conosco bene!
Lungo la strada si spengono da fuori l' osservatorio (e dovresti vedere come diventa bello scuro dopo!!).
Allora ci siamo sicuramente beccati la sera (io spesso se non vado all' osservatorio vado a osservare meteore o comete dal piazzale).
Se ti va vieni una volta al telescopio principale cosi ti passi una serata su (casomai,se ti va, mentre si riprende con la CCD). dovremmo andare appena si apre il cielo per la cometa.
Poi devo riprovare il binoclo grande appena me lo ricam,biano e andro' sul piazzale.
Per le Leonidi poi apriro' un post con le [previsioni (non solo del massimo tradizionale che capita proprio tra sabato e domenica ma di un altro che forse dara' uno ZHR come le perseidi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Allora e come immaginavo, Giorgio Pozzi lo conosco bene!
Lungo la strada si spengono da fuori l' osservatorio (e dovresti vedere come diventa bello scuro dopo!!).
Allora ci siamo sicuramente beccati la sera (io spesso se non vado all' osservatorio vado a osservare meteore o comete dal piazzale).
Se ti va vieni una volta al telescopio principale cosi ti passi una serata su (casomai,se ti va, mentre si riprende con la CCD). dovremmo andare appena si apre il cielo per la cometa.
Poi devo riprovare il binoclo grande appena me lo ricam,biano e andro' sul piazzale.
Per le Leonidi poi apriro' un post con le [previsioni (non solo del massimo tradizionale che capita proprio tra sabato e domenica ma di un altro che forse dara' uno ZHR come le perseidi.


Per le Leonidi spero di essere sulla Sila per il massimo principale :)

Magari sentiamo anche Giorgio e organizziamo una serata al piazzale.
Sperando che le nuvole lascino spazio alla cometa!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT mode #ON

Io domenica 4/11 meteo permettendo vado sui Monti della Tolfa e osservo dalle 18.30 alle 22.30... 8)

OT mode #OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai ragazzi manca una settimana, facciamo il conteggio.

Presente :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
si

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010