1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Non è vero...
l'umanità troverà la strada da sola, quando sarà matura a sufficienza, ed allora il Grande Padre J.D. conterà a migliaia, a milioni, a miliardi i suoi discepoli, e le porte del Cosmo si apriranno alle nuove generazioni, che col loro sacrificio avranno sconfitto e ricacciato nelle viscere della terra il grande e maligno IL...
ed io potrò finalmente trovare il giusto riposo, perchè il Grande Padre non avrà più bisogno dei suoi fedeli apostoli che potranno finalmente dedicarsi ad osservare l'immutabile turbinio dell'Universo, il Vero Senso della Vita...
:) :) :)


CVD. 8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Linux richiede che l'utente metta spesso comunque le mani sulla console, e questo è pacifico, e abbia un controllo sui pacchetti e sulle librerie installate, altrimenti puoi avere problemi, insomma siamo lontani parecchio dall'usabilità del Mac per restare in ambito Unix.


Non vorrei rimanere nell'OT... Accusami di proselitismo ;), ma questo non è vero. Conosco (li ho in famiglia... :D ) utilizzatori di Linux che sotto Windows non sapevano neanche come cambiare lo sfondo del desktop, usano il pinguino felicemente e senza alcun problema facendoci quello che facevano con win. Il discorso è lungo, ma non mi pare la sede... ;)

Cita:
Sui dobson le voci di qualità ottica scadente sono ormai ampiamente smentite.


Io non ne ho idea perché esperienza non ne ho, ma dai post che leggo mi è sembrato di capire tutt'altro. Che poi sia vero o il contrario, onestamente, mi è ancora oscuro :)


Alla prima applicazione che vuoi installare non presente nei repository, voglio poi vedere se è più semplice di Windows...o di un Mac.
Mi dispiace ma è così.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:57 
DarkStar ha scritto:
Alla prima applicazione che vuoi installare non presente nei repository, voglio poi vedere se è più semplice di Windows...o di un Mac.
Mi dispiace ma è così.



...in Windows il "repository" sono i negozi...
e quello che non c'è in negozio non lo puoi installare nemmeno compilandolo, perchè semplicemente non esiste...
almeno in Linux se sono capace (e basta imparare...) posso compilarmi un software fatto per un'altra distribuzione... ;)


PS: basta, basta, non è il Caffè questo...
si sta andando avanti a "colpi di OT"... non va bene, no...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Ma io non vedo flame in questo post. Questa mania di vedere litigiosità dove uno contraddice l'altro mi sembra sbagliata.
Del resto è normale e civile che a me piaccia un telescopio e a Fede ad esempio un'altro.
Mi trovo e mi sono trovato spesso a disagio in alcuni intervente, semplicemente perchè l'esporre la proprio opionione (giusta o sbagliata non importa), viene intrepretato come un voler prevaricare gli altri.
Io penso, e parlo solo per me ovviamente, che sia ESTREMAMENTE costruttivo qualsiasi post dove chiunque interviene, porta la sua tesi e la sua esperienza, ciascuno poi se ne farà una opinione.
Non sono un dobsonista e sono ben contento di non esserlo, ma sono altresi' contento che ci siano tanti astrofili esperti piu' di me che lo siano. Non posso pensare di avere ragione, cosi' come gli altri non possono pensare che sia io ad avere torto, è solo una questione di gusti personali.
Cosi' chi pratica aereomodellismo preferisce il volo con alianti, chi il volo a motore ecc. Tutti egualmente felici di quel che fanno e di come lo fanno.
A me piace discutere di questioni squisitamente tecniche, perchè quella è la mia parte astronomica preferita e dove ritengo di aver imparato di più che non , ad esempio , sulle riprese fotografiche (dove sono negato al 100%). Lo faccio non pretendendo che chi mi legge mi segua, piuttosto sperando che un mio suggerimento sia utile e magari anche criticato in modo costruttivo. Diffido degli esperti a 360°, non ci sono e appartengono alla categoria degli sbruffoni.
Percio', fintanto che si rimane nel civile, ben vengano i contraddittori, dove chi è esperto sentirà anche la campana di altri esperti e dove chi non lo è potrà farsi un'idea piu' panoramica della situazione, magari poi chiedendo in via privata degli approfondimenti.
Questo è forum dal mio modesto punto di vista.
Ciao
Max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
DarkStar ha scritto:
Mi dispiace ma è così.


Azz, non lo sapevo. Allora mi adeguo... :oops:

massimoboe ha scritto:
Ma io non vedo flame in questo post. Questa mania di vedere litigiosità dove uno contraddice l'altro mi sembra sbagliata. etc.


Ti avrei quotato tutto, ma era troppo lungo :D
Sono d'accordo con Massimo. Onestamente gli innumerevoli "flame" di cui ho letto mi hanno convinto che devo provare dal vivo gli strumenti viste le posizioni così contrastanti, anche se "sulla carta" mi piace di più l'idea del Dobson (nel senso che i difetti portati alla luce li tollererei di più rispetto a quelli del rifrattore).

Basta che mo ci bannano (e fanno bene :lol:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Sui dobson le voci di qualità ottica scadente sono ormai ampiamente smentite. Baste vedere come sono lavorati per esempio gli Ariete per rendersene conto.


Secondo me, ci sono molti pregiudizi sui Dob come "Un tele che ha un aspetto fai da te deve avere anche ottice fai da te". Ma questo è un grave incomprensione. Se compri un Dob di una marca affidabile, le ottice sono sempre di una qualità altissima e totalmente "diffraction limited". Anche la gente che fa il loro proprio strumento (come io) generalmente non fanno un risparmio sulle ottice. Non trovi molti Dob nel supermercato o su eBay! I rifra o Newton "normali" invece...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'integralismo, l'intolleranza, i talebani, i proseliti, la conversione... boh?
Io sarò pure tonto ma tutto stò casino non lo vedo... Fede osanna il Dobson ma gira con un APO da 66 nella fondina sotto l'ascella, io sono un convinto sostenitore dei dobson e ho appena venduto un dobson da 8", un mak e un acromatico per comprarmi un APO, dov'è intolleranza?

Vado in bici e ritengo che la Mountain Bike sia la miglior bicicletta in assoluto... per le strade sterrate, la mia è appesa accanto ad una bici da corsa che ritengo sia la miglior bicicletta in assoluto... per le strade asfaltate.

Sul mio PC ho due HD e varie paritizioni , complessivamente ho due S.O. Windows e due S.O. Linux installati e all'avvio scelgo il S.O. che mi serve, se voglio rifare lo sbarco in Normandia, avvio Winzozz e lancio Call of Duty2, se voglio navigare in internet lancio la partizione con Linux, non vedo dov'è il problema?

Dovessi scegliere un solo strumento astronomico?
Con un bugdet medio-basso?
Orientato al Deep-Sky?
Facile da gestire?
Sicuramente un Dobson!

Tutto qui :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Alla prima applicazione che vuoi installare non presente nei repository, voglio poi vedere se è più semplice di Windows...o di un Mac.
Mi dispiace ma è così.



...in Windows il "repository" sono i negozi...
e quello che non c'è in negozio non lo puoi installare nemmeno compilandolo, perchè semplicemente non esiste...
almeno in Linux se sono capace (e basta imparare...) posso compilarmi un software fatto per un'altra distribuzione... ;)


PS: basta, basta, non è il Caffè questo...
si sta andando avanti a "colpi di OT"... non va bene, no...


Mmmm, lo paghi, ma non è che non esiste ....

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
L'integralismo, l'intolleranza, i talebani, i proseliti, la conversione... boh?
Io sarò pure tonto ma tutto stò casino non lo vedo... Fede osanna il Dobson ma gira con un APO da 66 nella fondina sotto l'ascella, io sono un convinto sostenitore dei dobson e ho appena venduto un dobson da 8", un mak e un acromatico per comprarmi un APO, dov'è intolleranza?

Vado in bici e ritengo che la Mountain Bike sia la miglior bicicletta in assoluto... per le strade sterrate, la mia è appesa accanto ad una bici da corsa che ritengo sia la miglior bicicletta in assoluto... per le strade asfaltate.

Sul mio PC ho due HD e varie paritizioni , complessivamente ho due S.O. Windows e due S.O. Linux installati e all'avvio scelgo il S.O. che mi serve, se voglio rifare lo sbarco in Normandia, avvio Winzozz e lancio Call of Duty2, se voglio navigare in internet lancio la partizione con Linux, non vedo dov'è il problema?

Dovessi scegliere un solo strumento astronomico?
Con un bugdet medio-basso?
Orientato al Deep-Sky?
Facile da gestire?
Sicuramente un Dobson!

Tutto qui :D


Vicchio? Dai che te e Fede se vi si da corda sareste capaci di ritirare tutti i telescopi non-Dobson agli astrofili del forum per sostituirli con dei tuboni Dobson... :D

Ovviamente quì si scherza e ci si ride sopra... :)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Ovviamente quì si scherza e ci si ride sopra... :)


Sempre :) e sempre col sorriso :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010