1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler vs Nagler
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
ciao,
sto valutando l'acquisto di un nuovo oculare di media focale, tra i 12mm e i 17mm visto che attualmente osservo con Celestron Ultima da 7.5mm e 30mm e con il 26mm Meade di serie con il LB12".
Non scendendo a patti con la qualita' mi piacerebbe prendere il Nagler 13T6 che facendolo arrivare dall'america costerebbe nuovo circa 200 euro + dogana.
Ho invece trovato nell'usato il Nagler 16T5 a 230 euro, secondo voi qual'e' la focale migliore? (ovviamente sarebbe l'oculare piu' utilizzato)
le prestazioni tra i due oculari sono paragonabili?

grazie,

Cass

PS: Ho scritto a BuyTelescopes e a OptCorp per le spese di spedizione del 13T6 mi hanno risposto rispettivamente "115$ via UPS Expidited Service which includes all brokerage and duty fees." e "30$ without VAT fee" come mai questa differenza?

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... scelta difficile. Se consideriamo l'ingrandimento e campo "vero", secondo me è meglio il 16mm. 95x e un campo di 0,86° sarebbe perfetto per molti oggetti e sono certo che sarebbe anche il tuo oculare preferito (o il più usato). Puoi vendere il tuo 26mm perchè il suo campo "vero" è più piccolo! Il 13mm da 117x (campo 0,7°) e forse è già un pò troppo per oggetti come il Velo, M42, M17 etc.

Invece... il 13mm t6 è probabilmente il migliore di tutti i Nagler. La problema col 16mm è il suo estrazione pupillare di solo 10mm allora devi mettere il tuo occhio prossimo all'oculare per vedere tutto il campo. Il 13mm dovrebbe essere più comodo. Sfortunamente, non l'ho mai usato ancora. Un amico ha il 16mm e per me era un oculare magnifico. Ma io non ho bisogno di occhiali... :?

In tutto caso, penso che avrai certamente ancora bisogno di un oculare 9-10mm per avere un ingrandimento 150-160x. Il buco tra 100x e 200x è davvero grande. Allora ancora un argomento per prendere il 16mm perchè ti da il migliore rapporto tra i tui oculari.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Prendi il 16mm ed una barlow e ci fai tutto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Io possiedo il 13t6 ma non ho mai avuto la fortuna di provare il 16 ed ovviamente non posso paragonarli... però posso dirti che se la tua scelta ricadrà sul 13, non sarà altro che un'ottima scelta! Secondo me il classico oculare universale ottimo per un po' tutti gli oggetti... oltre a essere comodo è leggerissimo e compatto.
Personalmente sul mio 10" lo uso per la gran parte del tempo delle osservazioni. Fatto sta che è proprio bello avere questi dubbi... ovunque sbatterai la testa, penso proprio che non te ne pentirai, neanche minimamente... :wink:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Grazie a tutti delle risposte!

Peter ha scritto:
In tutto caso, penso che avrai certamente ancora bisogno di un oculare 9-10mm per avere un ingrandimento 150-160x. Il buco tra 100x e 200x è davvero grande. Allora ancora un argomento per prendere il 16mm perchè ti da il migliore rapporto tra i tui oculari.


In effetti il tipo che mi venderebbe il 16T6 ha anche un Radian 10mm
che dite faccio la pazzia e prendo tutti e due? :roll:
il prezzo e' 230 per il nagler e 170 per il radian sono prezzi onesti o no?

ciao,
Cass

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Cass76 ha scritto:
il prezzo e' 230 per il nagler e 170 per il radian sono prezzi onesti o no?


Dipende sempre dalle condizioni degli oculari in oggetto. Se non puoi visionarli di persona, fatti almeno mandare delle foto che siano chiare per la valutazione dello stato in cui sono...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... I Radian non sono male per niente e il prezzo di 170€ mi sembra davvero ragionevole. Ma c'è un alternativo meglio se hai un tele non troppo "veloce" (f/6+): gli "ortho modificati" come i Burgess Planetary o Siebert Starsplitter. Le due hanno un campo di 60+ gradi con prestazioni quasi orthoscopici per un prezzo di 59$-79$! Sfortunamente, il 9mm Burgess e 9,9/8,9mm Starsplitter non sono ottimo per un tele "veloce", in contrario dei oculari più piccoli di queste serie :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Peter ha scritto:
Hmmm... I Radian non sono male per niente e il prezzo di 170€ mi sembra davvero ragionevole. Ma c'è un alternativo meglio se hai un tele non troppo "veloce" (f/6+): gli "ortho modificati" come i Burgess Planetary o Siebert Starsplitter. Le due hanno un campo di 60+ gradi con prestazioni quasi orthoscopici per un prezzo di 59$-79$! Sfortunamente, il 9mm Burgess e 9,9/8,9mm Starsplitter non sono ottimo per un tele "veloce", in contrario dei oculari più piccoli di queste serie :cry:

Ciao!

Peter


Ho il LB12" che e' un f/5

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Quindi è ul telescopio veloce!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
ska ha scritto:
Quindi è ul telescopio veloce!


si infatti e quindi scarterei la soluzione di Peter

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010