1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 13:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi su OTA e CCD!
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti...avrei delle domandine da farvi! :wink:
1)
Che tubo ottico mi consigliate per poter fare sia ricerca (meteore, stelle variabili, supernovae) che foto di un certo livello (campo piano etc...)? Come diametro non andre sotto i 14" considerando che la montatura sarebbe una Paramount ME?

2)
A questo tubo ottico che CCD ci affianchereste? E quali filtri?

3)
Dite che per svolgere in modo corretto sia la fase di ricerca che quella di fotografia "artistica" :) conviene utilizzare un solo tubo o meglio suddividere in 2 tubi con caratteristiche ottiche differenti (RC e Rifrattore Apo)??

P.s. Forse il buon vecchio progetto si sta per realizzare :wink:

Grazie per i consigli...
Saluti
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun consiglio? :)
Va a finire che mi butto sulla Max Mount della Meade col 16" :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su OTA e CCD!
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
...Che tubo ottico mi consigliate per poter fare sia ricerca (meteore, stelle variabili, supernovae) che foto di un certo livello...

Per quanto riguarda le meteore non mi risulta si utilizzino telescopi per il loro studio. Prova però ad inserirti nella seguente discussione per saperne di più:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19520


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti Ivaldo ho scritto meteore, ma mi riferivo a stelle variabili, supernovae, al massimo le meteore le posso fotografare a largo campo come fanno in quella discussione ;) Grazie per avermi corretto :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessun consiglio? :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 20:28 
Ma ceeerto!
http://www.robertreeves.com/cluster.htm
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol:

No dai che tubo e che configurazione mi consigliate? E per la CCD? Ero indeciso tra una Sbig o la Fli ma quest'ultima ho notato che costano quasi il doppio delle Sbig :shock: )!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, mi pare di capire che non hai problemi finanziari, quindi direi che non avrai problemi a scegliere, qualsiasi cosa andra' benone.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente le foto estetiche sono una cosa e quelle scientifiche un'altra.
Se vuoi fare fotometria, per esempio, utilizzerai un set di filtri che da pessimi risultati nelle foto estetiche in quanto le bande passanti sono ben diverse.
Ma è solo un esempio.
La scelta dell'ottica e del ccd sono legate ai soggetti che dovrai fotografare, ovviamente.
Se fai ricerca di SN ti conviene optare su focali lunghe o medio lunghe (come OTA) magari a scapito delle dimensioni del singolo pixel del ccd che dovrà essere abbastanza grande per poter raccogliere molta luce.
Questo setup ti consente di avere una buona efficienza quantica per rilevare con poca esposizione stelle di 19^ magnitudine.
La foto sarà magari poco definita ma l'importante è la scoperta, non la galassia bella.
Per le variabili magari puoi usare una focale più corta e pixel più piccoli in quanto ciò che serve è il confronto con altre stelle campione per la taratura (ecco che hai necessità diverse).
Insomma non esiste il top in tutto ma devi fare una scelta. Qualcosa che vada benino su tutto o il top in un settore?
Sulla montatura hai scelto il top.
Ora sta a te scegliere se vuoi il top anche sopra la montatura (ma il top per un fine molto preciso) o no.
Una Ducati Desmosedici è al top in moto GP ma non la puoi usare per andare (neanche pian pianino) per fare il motocross. Se vuoi fare un po' di pista, un po' di strada e anche lo sterrato dovrai per forza scegliere qualcosa che non sia al top su nessuna di queste caratteristiche di fondo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo valutando oltre la Paramount la gm4000 o la 2000 con una Sbig 6303E.
Come tubo un Cassengrain (PlaneWave CDK12.5 cosa ne pensate?) ed un rifrattore apo media focale per le foto "belle" come diceva Renzo!
Che ne dite?

x Nicola: Be si tratta di un progetto comunale...! :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010