1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:42 
???
...stai discriminando??? ;)

...comunque non vi preoccupate...
come ho già detto nel 3D sull'informatica, ci sono sempre più argomenti sul mio libro nero, argomenti dei quali non voglio più parlare perchè vengono sempre fuori casino...
ed uno di questi è proprio il Dobson... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
???
...stai discriminando??? ;)

...comunque non vi preoccupate...
come ho già detto nel 3D sull'informatica, ci sono sempre più argomenti sul mio libro nero, argomenti dei quali non voglio più parlare perchè vengono sempre fuori casino...
ed uno di questi è proprio il Dobson... ;)


Lo dico non perchè discrimino ovviamente, ben vengano i Dobson che sono strumenti veramente fantastici, ma perchè ormai mi sono convinto che non esiste effettivamente uno schema ottico/telescopio superiore ad un altro, esistono preferenze personali a seconda dell'uso che se ne fa. Quindi finiremmo per "scannarci" senza arrivare ad una conclusione perchè ognuno resterebbe con le sue idee...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Domanda polemica: ma perchè questi thread sono aperti quasi sempre dai dobsonisti?
:D

Sarà una coincidenza? Mi sembrate come tanti adepti di Linux o di Macintosh, e la filosofia sembra la stessa. Volete convertire il mondo....e lo dico da fan sia del Mac che di Linux, ma non ho pretese di proselitismo, tanto alla fine ognuno decide per conto suo.

Mi meraviglio che asserisci così allora
se non ci fosse mai stata M$ a questo punto saremo un mondo migliore senza se e senza ma
invece così non è stato e tutto quello che ne deriva e deriverà nel campo biomedico bioinformatico lo pagheremo nei prossimi anni

Cita:
Insomma alla fine scateniamo solo flame, ci sono tanti schemi ottici e varie tipologie per accontentare tutti gli utilizzatori con i loro problemi, sarebbe noioso se tutti usassero solo Dobson no? 8)

Tra tutti e non usarlo c'è una bella diefferenza però

Riguardo al flame mi sembra scontato
c'è un irrefrenabile voglia di osservare
siamo sotto luna piena
ed è pure coperto (almeno da noi purtroppo)

quali migliori moventi per scatenare flame :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Domanda polemica: ma perchè questi thread sono aperti quasi sempre dai dobsonisti?
:D

Sarà una coincidenza? Mi sembrate come tanti adepti di Linux o di Macintosh, e la filosofia sembra la stessa. Volete convertire il mondo....e lo dico da fan sia del Mac che di Linux, ma non ho pretese di proselitismo, tanto alla fine ognuno decide per conto suo.

Mi meraviglio che asserisci così allora
se non ci fosse mai stata M$ a questo punto saremo un mondo migliore senza se e senza ma
invece così non è stato e tutto quello che ne deriva e deriverà nel campo biomedico bioinformatico lo pagheremo nei prossimi anni

Cita:
Insomma alla fine scateniamo solo flame, ci sono tanti schemi ottici e varie tipologie per accontentare tutti gli utilizzatori con i loro problemi, sarebbe noioso se tutti usassero solo Dobson no? 8)

Tra tutti e non usarlo c'è una bella diefferenza però

Riguardo al flame mi sembra scontato
c'è un irrefrenabile voglia di osservare
siamo sotto luna piena
ed è pure coperto (almeno da noi purtroppo)

quali migliori moventi per scatenare flame :lol:


Non ho detto che Linux non debba diffondersi, contesto che sia sempre e comunque la panacea come molti Linux "talebani" vorrebbero far credere. Ci vuole anche il buonsenso.

I dobson sono ottimi telescopi, ci mancherebbe, usiamoli di più se possiamo ma per favore evitiamo gli integralismi. Tutto quì.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
<OT>Non credo si tratti di proselitismo, più che altro è la voglia di zittire le voci (ritenute) false riguardo certi argomenti (es. che c'entrano poco col topic: i dobson hanno ottiche scadenti, Linux è difficile da usare se non si è esperti).</OT>

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:25 
Talebani ed integralisti fanno asserzioni senza motivarle o darne spiegazione alcuna...
mi pare che qui le motivazioni e le spiegazioni "tecniche" siano sempre state date, quindi non capisco questa "caccia alle streghe"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
<OT>Non credo si tratti di proselitismo, più che altro è la voglia di zittire le voci (ritenute) false riguardo certi argomenti (es. che c'entrano poco col topic: i dobson hanno ottiche scadenti, Linux è difficile da usare se non si è esperti).</OT>


Linux richiede che l'utente metta spesso comunque le mani sulla console, e questo è pacifico, e abbia un controllo sui pacchetti e sulle librerie installate, altrimenti puoi avere problemi, insomma siamo lontani parecchio dall'usabilità del Mac per restare in ambito Unix.

Sui dobson le voci di qualità ottica scadente sono ormai ampiamente smentite.
Baste vedere come sono lavorati per esempio gli Ariete per rendersene conto.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Talebani ed integralisti fanno asserzioni senza motivarle o darne spiegazione alcuna...
mi pare che qui le motivazioni e le spiegazioni "tecniche" siano sempre state date, quindi non capisco questa "caccia alle streghe"... ;)


Nessuna caccia alle streghe... :D

Solo che, ammettetelo, vi piace fare proseliti e convertire al vostro verbo, dai....non negarlo... 8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
DarkStar ha scritto:
Linux richiede che l'utente metta spesso comunque le mani sulla console, e questo è pacifico, e abbia un controllo sui pacchetti e sulle librerie installate, altrimenti puoi avere problemi, insomma siamo lontani parecchio dall'usabilità del Mac per restare in ambito Unix.


Non vorrei rimanere nell'OT... Accusami di proselitismo ;), ma questo non è vero. Conosco (li ho in famiglia... :D ) utilizzatori di Linux che sotto Windows non sapevano neanche come cambiare lo sfondo del desktop, usano il pinguino felicemente e senza alcun problema facendoci quello che facevano con win. Il discorso è lungo, ma non mi pare la sede... ;)

Cita:
Sui dobson le voci di qualità ottica scadente sono ormai ampiamente smentite.


Io non ne ho idea perché esperienza non ne ho, ma dai post che leggo mi è sembrato di capire tutt'altro. Che poi sia vero o il contrario, onestamente, mi è ancora oscuro :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:42 
Non è vero...
l'umanità troverà la strada da sola, quando sarà matura a sufficienza, ed allora il Grande Padre J.D. conterà a migliaia, a milioni, a miliardi i suoi discepoli, e le porte del Cosmo si apriranno alle nuove generazioni, che col loro sacrificio avranno sconfitto e ricacciato nelle viscere della terra il grande e maligno IL...
ed io potrò finalmente trovare il giusto riposo, perchè il Grande Padre non avrà più bisogno dei suoi fedeli apostoli che potranno finalmente dedicarsi ad osservare l'immutabile turbinio dell'Universo, il Vero Senso della Vita...
:) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010